Cassino blindata dopo l’attentato al magistrato: controlli straordinari e mozione in Consiglio

L’episodio ha destato preoccupazione e ha spinto le autorità a innalzare il livello di sicurezza. Chiesto consiglio comunale straordinario

Controlli straordinari a Cassino nella giornata di oggi. Dalle prime ore del mattino, la Polizia di Stato ha messo in atto una vasta operazione di presidio del territorio con numerose pattuglie, unità cinofile e l’impiego di un elicottero che ha sorvolato a lungo i cieli della città. Decine i posti di blocco e i controlli a tappeto in diversi quartieri.

L’intervento fa seguito al grave episodio verificatosi nei giorni scorsi, quando un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Cassino è stato oggetto di un atto intimidatorio: la sua auto è stata incendiata in circostanze ancora in fase di accertamento. L’episodio ha destato forte preoccupazione e ha spinto le autorità a innalzare il livello di sicurezza.

Le reazioni

Intanto anche sul fronte politico si registrano reazioni. I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Sebastianelli, Franco Evangelista e Arduino Incagnoli, hanno protocollato una mozione indirizzata al sindaco Enzo Salera e alla presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo, chiedendo la convocazione urgente di un consiglio comunale straordinario.

Nella richiesta, i consiglieri propongono che l’amministrazione si attivi formalmente presso il capo della Polizia per ottenere il rafforzamento delle unità operative del commissariato di Cassino e valutare l’istituzione di una sede distaccata della squadra mobile di Frosinone. Le forze dell’ordine, intanto, proseguono le attività sul campo. Non si esclude che l’operazione possa estendersi anche ai prossimi giorni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -