Cassino blindata dopo l’attentato al magistrato: controlli straordinari e mozione in Consiglio

L’episodio ha destato preoccupazione e ha spinto le autorità a innalzare il livello di sicurezza. Chiesto consiglio comunale straordinario

Controlli straordinari a Cassino nella giornata di oggi. Dalle prime ore del mattino, la Polizia di Stato ha messo in atto una vasta operazione di presidio del territorio con numerose pattuglie, unità cinofile e l’impiego di un elicottero che ha sorvolato a lungo i cieli della città. Decine i posti di blocco e i controlli a tappeto in diversi quartieri.

L’intervento fa seguito al grave episodio verificatosi nei giorni scorsi, quando un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Cassino è stato oggetto di un atto intimidatorio: la sua auto è stata incendiata in circostanze ancora in fase di accertamento. L’episodio ha destato forte preoccupazione e ha spinto le autorità a innalzare il livello di sicurezza.

Le reazioni

Intanto anche sul fronte politico si registrano reazioni. I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Sebastianelli, Franco Evangelista e Arduino Incagnoli, hanno protocollato una mozione indirizzata al sindaco Enzo Salera e alla presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo, chiedendo la convocazione urgente di un consiglio comunale straordinario.

Nella richiesta, i consiglieri propongono che l’amministrazione si attivi formalmente presso il capo della Polizia per ottenere il rafforzamento delle unità operative del commissariato di Cassino e valutare l’istituzione di una sede distaccata della squadra mobile di Frosinone. Le forze dell’ordine, intanto, proseguono le attività sul campo. Non si esclude che l’operazione possa estendersi anche ai prossimi giorni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -