Cassino, cura del verde: bonifica canali e potatura alberi contro i disastri del maltempo

L'assessorato alla Manutenzione scende in campo con delle iniziative finalizzate alla prevenzione e all'abbellimento della città

Focus dell’assessorato alla Manutenzione di Cassino su quanto svolto in questa settimana lungo le strade cittadine e nelle aree di verde pubblico.

“Gli operai del Comune di Cassino hanno effettuato, a seguito delle forti precipitazioni dei giorni scorsi, una serie di interventi sui pini situati in piazza Labriola – ha spiegato l’assessore Pierluigi Pontone nel consueto report settimanale -. Hanno poi proceduto con la potatura delle alberate in viale Dante e piazza Corte e la regolazione del verde pubblico in via Puncicardi, via Caira, nell’area dello svincolo per l’ospedale “Santa Scolastica”, nella Villa comunale, sulla pista ciclabile, in piazza de Gasperi, nella piazzetta di Sant’Angelo e nel quartiere San Bartolomeo”.

“Realizzati diversi interventi di manutenzione anche sugli impianti della pubblica illuminazione – ha sottolineato l’assessore – messi a dura prova dal maltempo. Per quanto riguarda strade e marciapiedi, le attività di riparazione si sono concentrate in via Bari, via Parini, via Puccini, via di Biasio, via San Pasquale, via Polledrera, viale Dante, via Tufo, via Lombardia, nella Villa e a San Bartolomeo, dove sono state registrate criticità importanti a seguito delle piogge. In alcuni tratti è stata anche ripristinata la segnaletica verticale. Altri interventi di manutenzione ordinaria nelle scuole Mattei e Di Meo e sul sistema elettrico del cimitero comunale di S. Bartolomeo”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -