Cassino dà l’ultimo saluto a Charles Baffour: la salma sarà trasferita a Carpi per i funerali

La camera ardente per lo studente universitario sarà allestita presso l'obitorio del 'Santa Scolastica' a partire dalle 9 di mercoledì

Mercoledì mattina la salma di Charles Baffour sarà esposta per alcune ore presso la camera mortuaria dell’Ospedale “Santa Scolastica” di Cassino, per consentire a chi lo ha conosciuto e amato di rendergli omaggio. Nel pomeriggio, partirà per Carpi, in provincia di Modena, dove vivono il padre e il fratello, e dove si svolgeranno i funerali.

Charles aveva 24 anni ed era uno studente universitario brillante e determinato. Frequentava la facoltà di Economia e Management all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove aveva già conseguito la laurea triennale e aveva scelto di proseguire con la magistrale. Nel frattempo lavorava presso un’azienda di Ceprano, con grande spirito di sacrificio e voglia di costruirsi un futuro.

Giovedì scorso, un migliaio di persone ha partecipato a una fiaccolata silenziosa e composta, organizzata dagli amici universitari e dai cittadini, per ricordare Charles e chiedere verità e giustizia. La sua tragica morte, avvenuta nella notte tra il 4 e il 5 aprile nel Pronto Soccorso dell’ospedale di Cassino in seguito a una caduta con il monopattino, ha scosso profondamente la città e acceso i riflettori su criticità e inefficienze del sistema sanitario locale.

Oggi, a restare è il dolore immenso di una famiglia spezzata e il ricordo indelebile di un ragazzo pieno di sogni, energia e voglia di vivere. Cassino non dimenticherà Charles.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -