Cassino dice addio al Preside “Peppino” Grossi, domani i funerali del prof. che ha guidato intere generazioni

Si terranno domani, domenica 5 ottobre alle ore 15, nella chiesa di Sant’Antonio i funerali dell'illustre figura del territorio

Si terranno domani, domenica 5 ottobre alle ore 15, nella chiesa di Sant’Antonio a Cassino, i funerali del Preside Giuseppe Grossi, per tutti “Peppino”. Figura di spicco del mondo scolastico e culturale del territorio, si è spento nella serata di venerdì 3 ottobre presso la clinica San Raffaele di Cassino.

Stimato docente e dirigente scolastico, Grossi è stato per anni alla guida di importanti istituti della zona, lasciando un segno indelebile in generazioni di studenti. Uomo di grande cultura, appassionato di filosofia, scrittore, oratore brillante e storico attento, ha rappresentato per lungo tempo un punto di riferimento non solo per la scuola, ma anche per la vita politica e sociale della città.

Nel 1997 si candidò a sindaco e, successivamente, sedette tra i banchi dell’opposizione con lealtà e onestà, qualità riconosciute ancora oggi da chi ne ha condiviso l’esperienza politica.

Anche il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha voluto ricordarlo: “Con la scomparsa del Preside Grossi – Peppino per tutti – se ne va un pezzo importante della memoria storica della nostra città. Con la sua impeccabile eleganza e il fascino discreto di uomo di grande cultura, aveva appassionato al sapere generazioni di studenti liceali, tra cui mi onoro di far parte. Aveva vissuto da bambino il Calvario di Cassino, descritto in maniera memorabile dal papà Tancredi. Il suo attaccamento alla terra d’origine si manifestava anche attraverso l’uso di espressioni dialettali che amava inserire nei suoi ragionamenti, sempre pacati, espressi in un italiano aulico”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -