Cassino – Digitalizzazione, in arrivo oltre mezzo milione di euro per i servizi ai cittadini

Transizione digitale dei servizi comunali: a breve sarà possibile accedere a numerosi servizi online, comodamente da casa

Digitalizzazione, in arrivo a Cassino oltre mezzo milione di euro di fondi che verranno investiti per i servizi al cittadino. Per una transizione digitale dei servizi comunali improntata, per scelta dell’Amministrazione, al miglioramento del rapporto tra PA e cittadinanza, imprese, famiglie: da sempre un caposaldo del programma amministrativo, che continua a portare risultati senza precedenti per la Città su finanziamenti pubblici e ammodernamento della macchina amministrativa.

A breve sarà possibile richiedere via web, comodamente da casa, un permesso per parcheggio invalidi o per residenti, per un passo carrabile, per l’occupazione del suolo pubblico, ma anche ottenere bonus economici e contributi, iscrizioni scolastiche, oppure effettuare pubblicazioni di matrimonio, segnalazioni, accedere ai servizi cimiteriali e molto altro. Gli uffici comunali sono già a lavoro per integrare a questi, che sono solo alcuni dei servizi che verranno digitalizzati al 100%, altri strumenti utili, attualmente in fase di elaborazione.

“Tornando al finanziamento, il Comune – fanno sapere dall’amministrazione – ha ricevuto oltre 280.000 euro nell’ambito del bando Pnrr “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”: un fondo che ci permetterà di potenziare i servizi digitali più utilizzati dal cittadino già erogati tramite il sito web istituzionale e di integrarne a questi, altri di nuova concezione.

Altri 220.000 euro circa arriveranno dal bando “Abilitazione al cloud per le PA Locali”: grazie a queste risorse l’Amministrazione comunale potrà creare nuovi servizi digitali in cloud e migrare quelli esistenti su infrastrutture remote non fisicamente situate in locale, ovvero negli uffici. Il tutto assicurando una migliore e più dinamica fruibilità per l’utente e per l’Ente stesso, innalzando sensibilmente i livelli di sicurezza dei sistemi informatici impiegati. Migliorare ed efficientare i servizi che gli uffici offrono alla nostra comunità cittadina è un passaggio fondamentale per proiettare Cassino tra i comuni italiani più dinamici e moderni.

Tanto è stato già fatto in questi 3 anni: basti pensare ai servizi di streaming dei Consigli Comunali online o ai Certificati Anagrafici totalmente digitalizzati, all’attivazione dello Sportello Unico Edilizia e di quello dei Tributi Online o all’implementazione di ImpresaInUnGiorno, passando anche dalla nascita del portale turismo VisitCassino, dalla riattivazione dell’app ComunicaCity, fino ai tantissimi servizi già accessibili in digitale da Linkmate, PagoPa, Spid e Carta d’Identità elettronica, per il pagamento delle rette degli asili, della mensa, delle sanzioni, dell’imposta di soggiorno e di molto altro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -