Cassino, due giorni di cibo e divertimento grazie all’International Street Food

Fine settimana da non perdere quello organizzato dall'assessorato al Commercio con prelibatezze culinarie provenienti da tutto il mondo

Dopo il grande successo dell’edizione del maggio scorso, torna in piazza Labriola, l’International Street Food per un weekend all’insegna della socialità e del buon cibo.

Da venerdì 6 ottobre a domenica 8, l’evento dedicato al cibo di strada che in tutt’Italia ha fatto registrare numeri importanti, propone un’area food ancora più grande e accogliente con più food truk e tante novità.
“Sono entusiasta di annunciare la seconda edizione per Cassino dell’International Street Food Festival – dice l’assessore al Commercio Maria Rita Petrillo -. Abbiamo lavorato instancabilmente per rendere questa esperienza ancora più straordinaria. Lo spazio a disposizione degli stand sarà aumentato e vi saranno tante novità culinarie.

Il festival porterà in città una vasta selezione di prelibatezze provenienti da tutto il mondo. Si avrà l’opportunità di gustare piatti esotici e tradizionali, preparati da chef esperti, che vi faranno viaggiare attraverso sapori autentici e invitanti. Ma le novità non si fermano qui! Sarete sorpresi dalle combinazioni di sapori e dalle prelibatezze artigianali offerte dagli espositori”.

La delegata al Commercio poi precisa che non c’è la volontà di limitare questa esperienza solo ai nostri concittadini, ma la si vuole estendere anche agli amici provenienti dalla Campania e dal Molise. “Cassino accoglierà tutti con piacere – aggiunge – offrendo ospitalità e una cornice perfetta per vivere questa festa del gusto. L’evento non è solo una festa per il palato, ma rappresenta anche un’opportunità per il nostro indotto commerciale.

L’International Street Food porterà, infatti, un significativo aumento di visite in città, dando un forte impulso a ristoranti, bar, negozi e strutture ricettive locali”. La dottoressa Petrillo rivolge quindi l’invito ai commercianti a partecipare e ad approfittare dell’occasione per promuovere la loro attività e interagire con un vasto pubblico proveniente anche dalle regioni confinanti. E conclude con il seguente appello: “Non lasciatevi sfuggire questa eccezionale opportunità di esplorare il mondo attraverso il cibo, di incontrare nuove persone e di sostenere l’indotto commerciale locale. Vi aspettiamo numerosi dal 6 all’8 ottobre per un’esperienza culinaria indimenticabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -