Cassino – Escalation criminale: l’appello per istituire la sede distaccata della Squadra Mobile

Nel corso di un incontro tra la Uil Polizia e il dirigente Genovesi, il sindacato ha voluto esprimere un ringraziamento al vice questore

Il territorio cassinate continua a essere attraversato da episodi di criminalità sempre più gravi: auto attinte da colpi d’arma da fuoco, attentati incendiari, pestaggi e minacce. Una situazione che impone una riflessione e, soprattutto, risposte operative concrete.

A fronte di questo scenario, si intensifica l’attività del Commissariato di Polizia di Cassino, guidato da circa un anno dal vice questore Flavio Genovesi. Nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale, gli agenti stanno portando avanti indagini complesse e articolate, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica.

Nel corso di un incontro tenutosi proprio tra la Uil Polizia e il dirigente Genovesi, il sindacato ha voluto esprimere un ringraziamento formale al vice questore per il lavoro svolto sin dal suo insediamento, evidenziando il clima di sinergia costruito all’interno del Commissariato. A testimoniarlo sono i risultati: tra gli altri, un’operazione che ha condotto all’arresto di otto persone – perlopiù donne di etnia rom – coinvolte in una rete di furti ben organizzata.

Ma non basta. Alla luce del particolare contesto territoriale, a ridosso della provincia di Caserta, tornano al centro del dibattito locale alcune ipotesi già sperimentate in passato: tra tutte, il ritorno di una sezione distaccata della Squadra Mobile di Frosinone presso il Commissariato di Cassino.

In passato, questa presenza ha permesso di monitorare il territorio con maggiore efficacia e di contrastare tempestivamente i tentativi di infiltrazione da parte di clan malavitosi. Oggi, con una nuova ondata di episodi violenti che preoccupa cittadini e inquirenti, il ripristino di una struttura investigativa di supporto diretto appare quanto mai auspicabile.

La Uil Polizia ha sottolineato proprio questo punto, chiedendo che venga garantita continuità al personale aggregato e che si dia seguito a un potenziamento strutturale, per rispondere in modo adeguato a una realtà sempre più esposta.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -