Cassino – “Facilitazione digitale”, tre nuovi centri a disposizione dei cittadini

Gli info point saranno installati presso il municipio, la stazione ferroviaria/museo Historiale e il palazzo della Cultura

Prosegue il percorso di potenziamento e digitalizzazione dei servizi al cittadino con tre nuovi “centri di facilitazione digitale”: una rete di info point evoluti, focalizzati sulle nuove opportunità digitali, che puntano a rendere i servizi online sempre più accessibili, semplici, alla portata di tutti.

Dopo aver completamente informatizzato gli sportelli edilizia e commercio, le sedute consiliari, le certificazioni anagrafiche, integrato i servizi di pagamento LinkMate e pagoPa, introdotto nuova app per smartphone, un nuovo sito istituzionale e tanti altri servizi 100% online, Cassino sta per dotarsi di nuovi centri di facilitazione digitale dislocati in altrettanti punti di interesse fondamentali per la cittadinanza: municipio, stazione ferroviaria e museo Historiale, Palazzo della Cultura.

“Saranno spazi aperti, moderni, dinamici, finanziati con fondi PNRR nel contesto della “Rete dei servizi di facilitazione digitale della Regione Lazio” – ha spiegato l’assessore alla Cultura e all’Innovazione Digitale, Danilo Grossi –. Luoghi fisici all’interno dei quali si forniranno informazioni e servizi di supporto a famiglie, turisti, studenti, singoli cittadini, per assicurare un efficace inclusione digitale. Nell’ambito del progetto “Città Digitale Solidale” messo a punto dal Comune di Cassino, apriremo uno di questi centri in municipio, nell’ex locale adibito al pagamento delle multe, focalizzando l’attenzione sui servizi turistici e sull’accesso a tutte le piattaforme digitali della Pubblica Amministrazione: come l’App IO ad esempio, pagoPA, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, il fascicolo sanitario elettronico e così via. Nel centro di facilitazione digitale/Info Point della stazione e del Museo Historiale, oltre ai servizi già offerti nella sede comunale, verranno forniti anche quelli relativi in ambito culturale. Nel Palazzo della Cultura invece – ha aggiunto e concluso Grossi – oltre a tutti i servizi già forniti nelle altre due strutture, verranno garantiti servizi digitali in materia di Politiche Attive del Lavoro: sportello Informa-giovani, sportello di accesso per le categorie fragili, accessi digitali alle piattaforme My Anpal, GOL e così via”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -