Cassino – Raccolta dei rifiuti nel caos: Imma Altrui ‘sfida’ il sindaco a un confronto pubblico

L'esponente di centro-destra, dopo aver acquisito e visionato il capitolato d'appalto, denuncia una serie di anomalie

Il servizio per la gestione e la raccolta dei rifiuti solidi urbani a Cassino continua a essere oggetto di polemiche. A intervenire nuovamente è stata Imma Altrui, esponente di centro-destra.

“Grazie alla collaborazione di un componente della giunta Salera sono riuscita a ottenere il capitolato d’appalto del servizio di raccolta dei rifiuti urbani a Cassino gestito dalla De Vizia transfer, dopo che l’accesso al suddetto atto, presentato tramite formale richiesta di accesso agli atti, mi era stato negato – spiega Altrui -. La lettura approfondita dell’importante documento mi ha costretto a scrivere questo comunicato con il quale chiedo al sindaco Enzo Salera un confronto pubblico. Ci sono una serie di gravissime omissioni che devono essere spiegate perché il cittadino ha il sacrosanto diritto di sapere il motivo per cui un servizio così importante è mal funzionante e carente sotto ogni aspetto”.

“Due le anomalie che mi sono subito saltate all’occhio e che credo siano di gravissima entità. Dobbiamo capire perché soltanto ora, negli ultimi mesi che ormai portano alla scadenza del contratto, starebbe partendo la tariffazione puntuale. Un altro aspetto estremamente importante del capitolato riguarda l’isola ecologica su suolo comunale, inesistente ma con l’attivazione pagata fino al novembre 2022. Inoltre l’isola ecologica di via Ponte la Pietra attivata e per la cui gestione vengono pagati quattro operai, è parzialmente sotto sequestro per le gravissime irregolarità ravvedute dai Carabinieri Forestali, dalla Procura e dall’Arpa che contestano alla De Vizia il presunto smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Tutto questo non può più essere tollerato e il sindaco Salera deve dare risposte certe alla città. Per questo gli lancio un guanto di sfida per un confronto pubblico”, conclude Altrui.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -