Cassino – Raccolta dei rifiuti nel caos: Imma Altrui ‘sfida’ il sindaco a un confronto pubblico

L'esponente di centro-destra, dopo aver acquisito e visionato il capitolato d'appalto, denuncia una serie di anomalie

Il servizio per la gestione e la raccolta dei rifiuti solidi urbani a Cassino continua a essere oggetto di polemiche. A intervenire nuovamente è stata Imma Altrui, esponente di centro-destra.

“Grazie alla collaborazione di un componente della giunta Salera sono riuscita a ottenere il capitolato d’appalto del servizio di raccolta dei rifiuti urbani a Cassino gestito dalla De Vizia transfer, dopo che l’accesso al suddetto atto, presentato tramite formale richiesta di accesso agli atti, mi era stato negato – spiega Altrui -. La lettura approfondita dell’importante documento mi ha costretto a scrivere questo comunicato con il quale chiedo al sindaco Enzo Salera un confronto pubblico. Ci sono una serie di gravissime omissioni che devono essere spiegate perché il cittadino ha il sacrosanto diritto di sapere il motivo per cui un servizio così importante è mal funzionante e carente sotto ogni aspetto”.

“Due le anomalie che mi sono subito saltate all’occhio e che credo siano di gravissima entità. Dobbiamo capire perché soltanto ora, negli ultimi mesi che ormai portano alla scadenza del contratto, starebbe partendo la tariffazione puntuale. Un altro aspetto estremamente importante del capitolato riguarda l’isola ecologica su suolo comunale, inesistente ma con l’attivazione pagata fino al novembre 2022. Inoltre l’isola ecologica di via Ponte la Pietra attivata e per la cui gestione vengono pagati quattro operai, è parzialmente sotto sequestro per le gravissime irregolarità ravvedute dai Carabinieri Forestali, dalla Procura e dall’Arpa che contestano alla De Vizia il presunto smaltimento illecito di rifiuti pericolosi. Tutto questo non può più essere tollerato e il sindaco Salera deve dare risposte certe alla città. Per questo gli lancio un guanto di sfida per un confronto pubblico”, conclude Altrui.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -