Cassino – Giornata FAI d’autunno, tutto pronto per scoprire le bellezze storico-artistiche

Si parte da villa Zeppieri, nei pressi dell’area archeologica è il percorso attraverserà i principali punti di interesse

Giornate FAI d’Autunno, tutto pronto per l’edizione 2024 che si apre domani, a Cassino, con un percorso tra
le bellezze della Città ed un’escursione speciale dedicata alla Gustav. Il programma, presentato nei giorni scorsi al Palazzo della Cultura dagli attivisti del FAI locale e provinciale e dall’assessora al Turismo, Maria Concetta Tamburrini, prevede un fine settimana intenso, ricco di coinvolgenti iniziative.

Si inizia domani, sabato 12 ottobre, con un percorso che, partendo da villa Zeppieri, nei pressi dell’area
Archeologica, attraverserà i principali punti di interesse storico-archeologico-naturalistico di Cassino: il museo “Carettoni”, l’antica Casinum, i cimiteri militari di Germania, Polonia e Commonwealth, l’Historiale, il campus “Folcara” con la sua collezione d’arte contemporanea, poi le sorgenti del Gari e le opere di street art del centro Città e, in chiusura, l’itinerario “Memoria di Pietra”.

Guide d’eccezione, gli studenti del “Carducci”, del “Medaglia d’Oro” e del “Varrone” di Cassino, del “Tulliano” di Arpino, del “Bragaglia” e del “Turriziani” di Frosinone e del “Simoncelli” di Sora. L’appuntamento è alle ore 9 e alle 15, sia sabato 12 che domenica 13 ottobre. In piazza Diamare e nei pressi di villa Zeppieri, gli stand informativi del FAI ed i punti di raccolta per la partenza.

Per la sola giornata di sabato, l’evento speciale “Memoria storica Gustav”: un’escursione imperdibile, un’immersione totale nella Natura e nella Storia di Cassino e Montecassino. Si parte alle ore 9 dal piazzale del cimitero militare polacco, per poi fare tappa alla Masseria Albaneta e allo “Sherman”, prima di toccare “quota 593” e proseguire verso la “Casa del dottore”. Per informazioni, contatta il 338.7058420 o scrivi a: presidente@caicassino.it e segreteria@caicassino.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -