Cassino, ‘I cammini della Ciociaria’ in una guida realizzata da Cai e Repubblica: la presentazione

Il neo eletto presidente della sezione cittadina del Club Alpino Italiano, Diego Magliocchetti, ha illustrato le iniziative in programma

Incontro istituzionale tra il sindaco di Cassino, Enzo Salera, e il neo eletto presidente del CAI – Club Alpino Italiano di Cassino, Diego Magliocchetti. Il confronto con la nuova dirigenza Cai ha avuto lo scopo di illustrare al sindaco e agli partecipanti, il consigliere comunale Edilio Terranova, il past president, Pietro Miele e il segretario dell’associazione Giuseppe Giardinelli, alcune attività della sezione: tra queste la consegna della “Guida dei Cammini della Ciociaria”, realizzata dal quotidiano “La Repubblica” e disponibile in edicola.

Alla stesura della pubblicazione, la locale Sezione ha partecipato attivamente inserendo, tra l’altro, numerosi sentieri, percorsi e cammini che insistono sul territorio comunale della Città Martire. Su proposta del presidente Magliocchetti è stato concordato di fare quanto prima la presentazione della stessa alla cittadinanza. Il 27 maggio il Cai realizzerà, con il patrocinio del Comune, un trekking urbano che sarà inserito nel network dell’Asvis, (alleanza per lo Sviluppo Sostenibile) la cui finalità è quella della diffusione della cultura della tutela ambientale, seguendo gli obiettivi strategici dell’Agenda 2030.

Intanto il prossimo 2 maggio, il Cai presenterà alla città, presso il Palazzo della Cultura, in collaborazione con il Comune, che ha patrocinato l’iniziativa, la mostra “I pionieri del soccorso in montagna”. Si tratta di una raccolta fotografica di archivio che ricorda la nascita a Cassino, nel 1975, del GISM (Gruppo Interno di Soccorso in Montagna), una sorta di antesignano del Soccorso Alpino attuale. Si fa riferimento a un’epoca in cui, nell’intero Lazio ancora non ne esisteva alcuna stazione. Ciò conferì alla città Martire il primato storico nel Lazio quale sede di una Stazione del Soccorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -