Cassino, il Gonfalone all’Altare della Patria per rendere omaggio ai Caduti

Il sindaco Enzo Salera ha partecipato alla manifestazione per il centenario della fondazione dell'Istituto del Nastro Azzurro

Un momento di grande emozione per la città di Cassino che ieri, sabato 25 marzo, ha partecipato alla cerimonia che si è svolta presso l’Altare della Patria prima e successivamente in Campidoglio, in occasione del centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro. A rappresentare la città martire c’era il sindaco, Enzo Salera, con il Gonfalone unitamente agli altri Comuni decorati al Valor Militare.

L’iniziativa è stata organizzata su proposta della Medaglia d’oro al Valor Militare Ettore Viola e di altri decorati della Grande Guerra. Cassino è socio d’onore dell’Istituto del Nastro Azzurro sin dal 1953, in virtù della medaglia d’oro al Valor Militare conferitole il 15 febbraio del 1949. La città è stata prescelta per rappresentare i Comuni decorati al Valor Militare insieme ai Gonfaloni di città quali Roma, Trieste, Genova, Messina, Foggia, Fiumicino, Mignano Monte Lungo, nonché a quelli delle province di Massa Carrara e di Ascoli Piceno.

La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto, presenti autorità nazionali, rappresentanze di Associazioni Combattentistiche d’Arma, Soci dell’Istituto. C’è stato poi il trasferimento nella Sala Protomoteca del Campidoglio alla presenza dell’onorevole Domenico Fisichella.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -