Cassino, il ponte di via Iannacone è finalmente realtà

L'opera, considerata un importate punto di collegamento, renderà più snello l'accesso al quartiere San Bartolomeo

C’erano in tanti, questa mattina nel quartiere San Bartolomeo a Cassino, all’inaugurazione del ponte di via Iannacone e del marciapiedi che si congiunge con quello della strada principale. Una presenza, quella dei cittadini del popoloso quartiere, che ha suggellato la concretizzazione di un intervento da loro tanto atteso e finalmente raggiunto. Folta anche la rappresentanza dell’amministrazione comunale. Assieme al sindaco Enzo Salera, il consigliere della zona Edilio Terranova, che tanto si è dato da fare per la soluzione di un problema attesa da un paio di decenni, il vicesindaco Francesco Carlino, l’assessore Pierluigi Pontone, i consiglieri Riccardo Consales e Massimiliano Evangelista, il dirigente dell’area tecnica Mario La Storia, il direttore dei lavori, ing. Michele Carini.

A prendere la parola, prima del taglio del tradizionale nastro e della benedizione da parte del parroco della chiesa del quartiere, padre Aurelio, è stato proprio Terranova. Il consigliere ha voluto anzitutto ricordare tre persone, Ernesto Pinchera, Alberto Talamini, Giovan Battista Prata, “non più con noi ma impegnate seriamente con me per migliorare la vita del quartiere”. Il sindaco Salera ha sottolineato come si tratti di un’opera pubblica che il quartiere meritava e si aspettava da anni. “Oggi inauguriamo un’opera ha detto – che rende più agevole e più vivibile il vostro quartiere” ha ricordato quando nel 2017, allora consigliere comunale, si diede avvio a una sottoscrizione per l’intervento sul ponte e nell’area adiacente per la sicurezza dei pedoni. Ha quindi precisato quanto investito dall’amministrazione comunale nelle periferie per far fronte al dissesto idrogeologico: 10 milioni e 300mila euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -