Cassino, il ponte di via Iannacone è finalmente realtà

L'opera, considerata un importate punto di collegamento, renderà più snello l'accesso al quartiere San Bartolomeo

C’erano in tanti, questa mattina nel quartiere San Bartolomeo a Cassino, all’inaugurazione del ponte di via Iannacone e del marciapiedi che si congiunge con quello della strada principale. Una presenza, quella dei cittadini del popoloso quartiere, che ha suggellato la concretizzazione di un intervento da loro tanto atteso e finalmente raggiunto. Folta anche la rappresentanza dell’amministrazione comunale. Assieme al sindaco Enzo Salera, il consigliere della zona Edilio Terranova, che tanto si è dato da fare per la soluzione di un problema attesa da un paio di decenni, il vicesindaco Francesco Carlino, l’assessore Pierluigi Pontone, i consiglieri Riccardo Consales e Massimiliano Evangelista, il dirigente dell’area tecnica Mario La Storia, il direttore dei lavori, ing. Michele Carini.

A prendere la parola, prima del taglio del tradizionale nastro e della benedizione da parte del parroco della chiesa del quartiere, padre Aurelio, è stato proprio Terranova. Il consigliere ha voluto anzitutto ricordare tre persone, Ernesto Pinchera, Alberto Talamini, Giovan Battista Prata, “non più con noi ma impegnate seriamente con me per migliorare la vita del quartiere”. Il sindaco Salera ha sottolineato come si tratti di un’opera pubblica che il quartiere meritava e si aspettava da anni. “Oggi inauguriamo un’opera ha detto – che rende più agevole e più vivibile il vostro quartiere” ha ricordato quando nel 2017, allora consigliere comunale, si diede avvio a una sottoscrizione per l’intervento sul ponte e nell’area adiacente per la sicurezza dei pedoni. Ha quindi precisato quanto investito dall’amministrazione comunale nelle periferie per far fronte al dissesto idrogeologico: 10 milioni e 300mila euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -