Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Patrocinata dal Comune, presente il Procuratore della Repubblica, Luciano d’Emmanuele e il sostituto procuratore Flavio Ricci, nella sala “Restagno” si è tenuta l’assemblea annuale dei soci della sezione di Cassino dell’Unione Nazionale Mutilati per Servizio.

Presieduta dall’ex militare dell’Arma, Massimo Spigola, la locale sezione è intitolata al compianto professor Franco Cesareo, amministratore di lungo corso della nostra città, di cui fu anche vice sindaco. Presenti per il Comune l’assessore Pierluigi Pontone e il consigliere comunale e provinciale, Gino Ranaldi.

Diversi i relatori che hanno affrontato varie problematiche riguardanti la categoria davanti una nutrita platea. Nel fare un interessante exursus storico della problematica, l’avvocato Raffaella Ranaldi ha sottolineato che lo status di “vittima del dovere” affonda le radici in tempi lontani, addirittura al governo Giolitti. Ha richiamato poi la normativa in materia disciplinata dalla legge 466 del 1980, che riconobbe gli emolumenti agli aventi diritto, per giungere alla natura del rapporto tra la Pubblica Amministrazione e il titolare di interesse legittimo oggi. Interessanti tutti gli interventi che si son mossi in quello che è stato indicato con la dicitura: “Le vittime nel prisma della giurisprudenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -