Cassino, il sindaco Enzo Salera chiarisce: “Cantieri con tutte le carte in regola”

I lavori per la riqualificazione del Corso vanno avanti in piena legittimità e con l'autorizzazione paesaggistica

Le opere pubbliche in corso a Cassino continuano a essere al centro di beghe politiche e per questo motivo il sindaco Enzo Salera, in una nota inviata alla stampa, fa chiarezza anche attraverso il suo vice, Francesco Carlino: “Al fine di rassicurare i cittadini rispetto ad ipotizzate situazioni di opere pubbliche a rischio in questa nostra città per ritardato arrivo dei prescritti pareri, quanto non addirittura, riguardo al Corso della Repubblica, per mancanza degli stessi, si ritiene opportuno richiamare quanto segue: “I lavori per la riqualificazione del Corso – dice l’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco, Francesco Carlino – vanno avanti in piena legittimità, sulla base, dopo il parere archeologico, anche dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata con determinazione n.812 del 5 aprile scorso dall’ingegner Mario Lastoria in qualità di Responsabile Unico del Procedimento. Il dirigente dell’Area Tecnica, professionista serio, qualificato, competente, ha infatti preso atto del decorso dei termini senza il parere vincolante della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio. Si continuerà dunque a lavorare secondo programma nel pieno rispetto delle regole”.

“Quanto all’esposto presentato alla Procura della Repubblica da alcuni consiglieri dell’opposizione, esposto che alla fin fine chiama in causa più che gli organi politici quelli tecnici – conclude Carlino -, mi resta difficile cogliere la ratio di chi si dice favorevole alla riqualificazione del Corso ma poi ricorre finanche alla magistratura penale, neppure a quella amministrativa, per intralciarne il cammino”.

Per quanto riguarda invece il Teatro Romano, la Colonia Solare, la Villa Comunale, il Centro Anziani di Fontanarosa, dal settore Lavori Pubblici assicurano che la pubblicazione dei relativi bandi di gara è programmata e avverrà entro la fine di questo mese di aprile. Riguardo il Centro di Fontanarosa, una struttura rimasta incompiuta da tempo immemorabile, c’è stata la consegna dei lavori, per un importo di 180 mila euro. Per la Villa comunale invece è stato approvato il progetto definitivo e sono stati acquisiti quasi tutti i pareri. Ne manca solo uno. Stessa cosa per la Colonia Solare e per il Teatro Romano. “Tutte le istanze – assicura il dirigente Lastoria – sono state depositate, e per qualcuna si è prossimi alla scadenza dei termini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -