Cassino, in fiamme l’auto di un magistrato. La città ha paura

Alla luce di questa escalation criminale, è stato convocato un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto

Nella notte tra il 13 e il 14 maggio un’autovettura appartenente a un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Cassino è stata incendiata. La Polizia e i Carabinieri hanno avviato le indagini per accertare la natura dolosa dell’episodio e risalire agli autori. Per competenza, la Procura di Cassino ha trasmesso gli atti alla Procura di Perugia, trattandosi di un fatto che coinvolge un magistrato.

Il magistrato è titolare di delicate inchieste che riguardano reati legati al traffico di stupefacenti nel territorio di Cassino e nei comuni limitrofi. In passato, le sue indagini hanno portato a numerosi arresti e allo smantellamento di diverse reti criminali.

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente tensione sul fronte dell’ordine pubblico in città. Nei giorni precedenti, una bomba carta è stata lanciata su un balcone condominiale di via Garigliano, provocando paura tra i residenti. Un altro fatto inquietante ha riguardato un’automobile di proprietà di una famiglia sempre della zona presa di mira con colpi di arma da fuoco, esplosi a mo’ di avvertimento.

A questi episodi si aggiunge l’incendio doloso di un’attività commerciale in via del Carmine, avvenuto la scorsa settimana, dove una bombola è stata usata per sfondare la vetrina: solo per un caso fortuito non è esplosa. Alla luce di questa escalation criminale, è stato convocato per oggi a Frosinone un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto. Alla riunione parteciperà anche il sindaco di Cassino, Enzo Salera. Le forze dell’ordine proseguono con le attività di indagine e monitoraggio sul territorio. *Immagine di repertorio.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Picchia brutalmente la madre, poi la minaccia di morte con un coltello: arrestato figlio violento

Alatri - Il 52enne è stato posto agli arresti domiciliari presso l’abitazione del padre. La vittima è stata accompagnata al pronto soccorso

Emergenza incendi in Ciociaria, luglio rovente: in fumo ettari di verde e habitat naturali

Dopo oltre 100 roghi a giugno, il mese di luglio segna un preoccupante incremento. In prima linea Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -