“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

Tutti i colori ed i profumi della primavera. Laboratori per bambini e flower art. Composizioni floreali e piante rare. Corner dedicati alla floricoltura e al giardinaggio, con mini-corsi aperti a tutti. “Cassino in Fiore”, la prima esposizione floreale della Città, sarà questo. E molto di più.

Giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, l’area pedonale di Corso della Repubblica si trasformerà in un grande e coloratissimo giardino a cielo aperto. Un vero e proprio percorso – ad ingresso gratuito – dove passeggiare e divertirsi, ma anche imparare a gestire e a “giocare” con i fiori e le piante dei tanti espositori presenti, di Cassino e del cassinate.

Si potranno ammirare le coloratissime composizioni degli standisti, acquistare le loro piante, parlare con esperti ed agronomi, acquisire tecniche di base e ricevere consigli su come dar vita, nel proprio giardino o sul balcone di casa, ad un bellissimo spazio verde. Un’esperienza nuova, pensata per celebrare la primavera nella sua forma più evocativa ed affascinante, in una cornice allegra e colorata.

“Cassino in Fiore sarà una festa della natura e della creatività aperta a chiunque – ha sottolineato Giuseppe Capizzi, assessore al Commercio, che ha promosso l’iniziativa -. Principianti ed esperti, appassionati e “cultori della materia”, adulti e bambini. Tutti avranno l’opportunità di interagire con espositori, negozianti, vivaisti, coltivatori, attraverso laboratori pratici e piccole lezioni. Non soltanto, dunque, una mostra-mercato dove poter acquistare le meraviglie floreali che ci offre la primavera. “Cassino in Fiore” punta ad essere un’esperienza a tutto tondo, da condividere in famiglia e con gli amici, pensata per esaltare la creatività e le eccellenze della nostra Città e del nostro territorio. Un evento per celebrare la bellezza della natura, che l’Amministrazione Comunale, sindaco Enzo Salera in primis, intende far diventare un appuntamento annuale ed una tradizione cittadina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -