“Cassino in Movimento”: eventi sportivi e Notte Bianca dello Sport

Saranno organizzate 3 giornate a tema sportivo il 3, 4 e 11 settembre, in cui saranno coinvolte le associazioni che daranno disponibilità

Cassino – Ieri mattina in Sala Restagno l’Assessora allo Sport Maria Concetta Tamburrini ha incontrato le associazioni sportive del territorio per promuovere l’organizzazione congiunta di una serie di eventi che animeranno il prossimo mese di settembre. Il progetto “Cassino in Movimento”, finanziato tramite partecipazione ad un bando della Regione Lazio, rientra nelle iniziative di sensibilizzazione alla cultura sportiva che fin dall’inizio dell’insediamento dell’attuale Amministrazione, sono state messe in atto. “Saranno organizzate tre giornate a tema sportivo il 3, il 4 e l’11 settembre, in cui saranno coinvolte tutte le associazioni che daranno disponibilità.

Sabato 17 settembre, poi, ci sarà l’evento conclusivo e più importante di tutto il progetto: in quella data, infatti, realizzeremo la seconda edizione della Notte Bianca dello Sport, fatta già la prima volta nel 2019 e sospesa a causa della pandemia. Una proposta di questo tipo non può prescindere dal coinvolgimento di chi in prima persona si adopera sul territorio per diffondere la cultura dello sport e che è in prima linea per promuovere la pratica sportiva come step fondamentale per l’acquisizione di un sano stile di vita”. Anche il sindaco Enzo Salera e la Presidente del Consiglio Barbara di Rollo, presenti a questo primo appuntamento, hanno salutato i convenuti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra Comune e Associazioni per la realizzazione di eventi che hanno come obiettivo primario la crescita sociale della città anche attraverso lo sport.

Un primo appuntamento che, in quanto a partecipazione ed entusiasmo nella risposta da parte delle varie associazioni intervenute, lascia ben sperare nelle prossime fasi organizzative. Appuntamento quindi ai primi di settembre per scoprire insieme “Cassino in Movimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -