Cassino – In scadenza il bando per il rifacimento del campo sportivo ‘Colosseo’

Il Comune rende noto che la data dei termini per partecipare alla gara è stata fissata per il 24 marzo 2023

Scade venerdì 24 marzo il termine per la presentazione delle offerte da parte delle ditte che intendono partecipare alla gara per il completamento e l’adeguamento del campo sportivo del Colosseo a Cassino. L’apertura delle buste avverrà nel pomeriggio dello stesso giorno. L’importo dell’appalto, in pubblicazione dal giorno 6 marzo, è di 475.885,10 euro. Delle 79 richieste partite a suo tempo dalla provincia di Frosinone, quella relativa al campo sportivo del rione Colosseo è rientrata nei soli otto progetti valutati positivamente e finanziati dal Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando “Sport e periferie 2020”.

In definitiva si tratta di dotare del manto sintetico il campo di calcio e di realizzare opere di efficientamento energetico, nonché la recinzione del campo da gioco, la ristrutturazione degli spogliatoi, l’eliminazione delle barriere architettoniche. Attualmente il campo di calcio del rione Colosseo presenta una superficie in erba spontanea e assai irregolare. In prossimità dell’ingresso principale c’è lo spogliatoio, un edificio completo di docce, bagni e due vani destinati a locale tecnico e rimessa attrezzature. La struttura però non rispetta i criteri minimi previsti dalla normativa vigente e su di essa successivamente bisognerà intervenire.

L’intervento finanziato si riferisce al primo stralcio funzionale, che prevede la riqualificazione e l’omologazione dell’intera struttura sportiva. Si provvederà, intanto, alla realizzazione di quanto segue: manto erboso sintetico; impianto di irrigazione del campo di calcio con sistema di drenaggio delle acque meteoriche, nonché di recupero e riutilizzo delle acque piovane per l’irrigazione del campo; sostituzione delle lampade delle quattro torri-faro e illuminazione con sistemi Led a basso consumo energetico; impianto termico solare per la produzione di acqua calda a servizio degli spogliatoi; impianto fotovoltaico a sevizio del complesso sportivo. È prevista altresì la fornitura degli arredi quali porte di calcio, panchine ecc.

Il nuovo tappeto del campo sarà una superficie artificiale sintetica di ultima generazione. Tale scelta, oltre che migliorare la qualità del gioco, incentivando la partecipazione e fungendo anche da recupero sociale, permetterà un notevole risparmio sulle opere di manutenzione. Non ci sarà più bisogno, ad esempio, di tagliare periodicamente l’erba, né di disegnare in continuazione le linee di perimetrazione e di divisione delle parti del campo da gioco.

L’impianto di illuminazione sarà conforme alle linee guida dettate dalla Lega Nazionale dilettanti e con il sistema a Led consentirà di risparmiare notevolmente sul costo dell’energia. È comunque interesse dell’Amministrazione comunale procedere poi con il secondo stralcio funzionale riguardante interventi edili sugli spogliatoi, sul locale amministrativi, sulle recinzioni nonché dotare l’area adiacente di un campo polivalente. Con un terzo stralcio si penserà poi alla demolizione e ricostruzione della tribuna spettatori e alla relativa copertura in sostituzione di quella attuale in lamiera.

“L’attivazione di servizi dedicati alla riduzione del disagio socioculturale e alla riqualificazione urbana presso il centro sportivo Colosseo – è scritto in un passo della relazione riguardo all’inquadramento sociale – garantirà un miglioramento delle condizioni di vivibilità dei residenti e prospettive per i giovani che quotidianamente fruiscono delle zone prive di servizi. Inoltre tale intervento creerà una maggiore aggregazione della popolazione residente formando un grande centro inclusivo sociale e culturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -