Cassino – “La Casa di Willy”, un centro di aggregazione per adolescenti e giovani in città

Martedì 24 gennaio dalle ore 16 alle ore 18, presso la Sala Restagno del Comune, la riunione del Tavolo per le Politiche Giovanili

Cassino – Appuntamento a martedì 24 gennaio dalle ore 16 alle 18 nella sala Restagno del Municipio per il Tavolo per le Politiche Giovanili che avrà all’ordine del giorno la presentazione dell’Avviso pubblico per la gestione del Centro di Aggregazione Giovanile “La Casa di Willy” e l’avvio del percorso di co-progettazione per la partecipazione al bando della Regione Lazio di cui alla DD-G18052 del 19/12/2022 (scaricabile cliccando al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/01/Bando-regionale.pdf)

L’Amministrazione comunale di Cassino, con Delibera di Giunta n. 275 del 01/12/2020 ha deciso di promuovere la creazione di un primo Centro di Aggregazione Giovanile per adolescenti e giovani, affinché possano avere un luogo dove incontrarsi e intraprendere molteplici attività caratteristiche di un tempo libero costruttivo e formativo. Il locale messo a disposizione si trova nel popoloso quartiere San Bartolomeo, individuato come contesto prioritario per l’attivazione del primo centro di questo tipo della Città di Cassino.

“I lavori di sistemazione da poco ultimati ci consentiranno, a breve, di pubblicare un avviso per individuare uno o più soggetti per la gestione del Centro che sarà denominato “La Casa di Willy”, in memoria del giovane Willy Monteiro – ha ricordato l’assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro, -. Nel contempo la Regione Lazio, con Determina n. G18052 del 19/12/2022 ha pubblicato un Avviso rivolto ai Comuni per l’erogazione di contributi appositamente dedicati alla realizzazione di Centri di Aggregazione Giovanile.

Naturalmente il Comune di Cassino intende partecipare a questo bando con l’idea di costituire un ampio partenariato con le associazioni giovanili presenti sul nostro territorio. La riunione del Tavolo per le Politiche Giovanili si terrà martedì 24 gennaio dalle ore 16 alle ore 18 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino. Un appuntamento per il quale auspichiamo, naturalmente, la massima partecipazione”. – Fanno sapere dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -