Cassino, la polizia locale sgombera i clochard

Il sindaco Salera ha anche attivato i servizi sociali comunali per fornire un ricovero alle persone bisognose

Facendo seguito all’ordinanza del sindaco Enzo Salera relativa a disposizioni in materia di decoro e sicurezza urbana, la Polizia Locale, in raccordo con i Servizi Sociali del Comune ha provveduto a far sgomberare le aree pubbliche e di pubblico passaggio occupate da persone senza fissa dimora. La società De Vizia si è interessata di ripulirle dai giacigli di fortuna ricavati da materassi, cartoni, indumenti vari, oltre ovviamente di liberarla dai rifiuti sparsi nei dintorni.

I Servizi sociali si sono rivolti alla Casa della Carità per l’ospitalità degli uomini senza fissa dimora, cui sarà assicurato vitto e alloggio. Per le donne, invece, poiché in tale struttura sita nell’ex ospedale “Gemma De Bosis” è previsto solo il ricovero per maschi, il Servizio Sociale del Comune ha individuato una struttura diversa e si sta operando per la soluzione del problema.

Nella considerazione che si tratta di persone bisognose di aiuto, il Sindaco ricorda che da parte dell’amministrazione c’è stata e ci sarà l’attenzione e il sostegno di cui costoro hanno bisogno. Così come si deve a chi si trova in tali difficili condizioni. “A loro sarà assicurato, così come dovuto – aggiunge Enzo Salera – un aiuto ed una assistenza rispettosa della dignità della persona. Ricordo però che è tra i doveri di un sindaco quello di tutelare la convivenza civile e la coesione sociale, oltre naturalmente la vivibilità nel centro urbano ove si presentano situazioni siffatte, compromesse dalla presenza di rifiuti, dall’assenza dei servizi minimi essenziali e dal crescente degrado”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -