Cassino, la Polizia Locale sotto organico fa miracoli…ma la sosta selvaggia non ha limiti

Le pattuglie dei pochi Vigili in servizio sono presenti ma non sono sufficienti a mettere un freno agli incivili che posteggiano ovunque

La buona volontà e la tenacia sono degni di lode ma gli sforzi dell’assessore alla Polizia Locale di Cassino, Monica Capitanio, pur essendo apprezzati non riescono ad andare oltre per la carenza di personale. In questi quaranta giorni di attività, dall’insediamento del nuovo dirigente, il comandante Giuseppe Acquaro, sono stati raggiunti risultati lusinghieri ma l’inciviltà e la mancanza di rispetto e disciplina di tanti cittadini purtroppo non trovano limite. Intere strade limitrofe al centro sono ‘assediate’ dalle auto parcheggiate per evitare il pagamento delle strisce blu e la sosta selvaggia spesso è causa di alterchi dinanzi ai cancelli d’ingresso dei condomini. Insomma, la coperta della Polizia Locale continua a essere troppo corta.

L’assessore Capitanio

“Attraverso il lavoro certosino e ciclico delle pattuglie operanti su strada – spiega l’assessore Capitanio – si è potuta garantire una vigilanza che ha permesso di esercitare un’attività preventiva legata alle infrazioni stradali e, laddove necessaria, la conseguente repressione di condotte contrastanti il Codice della Strada. Tale attività ha determinato nel suddetto periodo temporale oltre 1700 infrazioni al Codice della Strada. E’ stato inoltre riportato un minimo di ordine in aree del centro storicamente lasciate alla sosta selvaggia, anche se bisognerà continuare nell’impegno per far fronte a consolidate cattive abitudine di alcuni”.

Importante altresì è l’attività connessa di infortunistica stradale che ha consentito, e consente, di fornire un valido aiuto alle Forze dell’Ordine nei compiti di polizia stradale legato al rilievo di sinistri effettuata direttamente da personale del Corpo. L’assessora Capitanio ritiene inoltre significativa e in continua evoluzione l’attività di controllo sia al mercato settimanale del sabato che a quello giornaliero di piazza Vittorio Veneto. “In tale ambito – assicura – il Comando ha ripreso le funzioni di controllo e sanzionamento degli ambulanti fruitori per ciò che concerne tutte le previsioni normative previste e disciplinate dalla normativa in materia di commercio. Sono stati riportati risultati importanti che renderemo noti al termine delle attività di verifica ancora in corso”. “Stesso discorso – aggiunge – riguarda l’occupazione di suolo pubblico finalizzato ad attività di commercio per il cui controllo si è proceduto a censire tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande del territorio comunale”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -