Cassino – L’Istituto San Benedetto ‘gemellato’ con Cambridge per formare gli studenti

Cassino - La scuola primaria e secondaria diventa bilingue e domani presenterà ufficialmente l'importante iniziativa

Sarà presentato domani pomeriggio, venerdì 19 gennaio 2024, presso l’Aula Magna dell’Istituto paritario S. Benedetto, il nuovo progetto di insegnamento bilingue nella Scuola Primaria e Secondaria. L’Istituto San Benedetto Cambridge International School.

Da Settembre 2023, l’Istituto Paritario San Benedetto, è diventato Cambridge International School. “Abbiamo scelto – spiega la preside dell’istituto S. Benedetto Nunzia Acierno (nella foto con il rettore don Luigi Di Bussolo) – di incrementare le ore di lingua inglese in tutti gli ordini scolastici attraverso un metodo di insegnamento garantito e certificato. Da qualche mese, infatti, il nostro Istituto è diventato Cambridge International School. Le nuove generazioni sono sempre più destinate a muoversi in una prospettiva internazionale, da qui la volontà di fornire ai nostri allievi una conoscenza profonda della lingua inglese e una diversa apertura mentale attraverso alcune discipline insegnate con il metodo anglosassone e con l’utilizzo di specifici libri di testo”.

L’autorevole attestazione ricevuta, è il frutto di un lungo percorso e rappresenta un certificato di qualità che l’Università di Cambridge riconosce solo a Scuole che rispondono a standard di eccellenza sia con riferimento alla didattica sia agli spazi di apprendimento, alle strutture, agli strumenti tecnologici e alle modalità di gestione dell’intera organizzazione scolastica. Più in particolare, il riconoscimento arriva dal Cambridge Assessment International Education che si occupa da decenni di insegnamento e ricerca a livello globale e conta più di un milione di studenti in diecimila scuole in centosessanta Paesi, e le sue qualifiche sono riconosciute da istituzioni e aziende in Italia e all’estero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -