Cassino, luminarie di Natale e mercatino: confronto in Comune con i commercianti

L'assessore Petrillo e il sindaco Salera annunciano l'abbellimento di corso della Repubblica, viale Dante e via De Nicola

Convocato dall’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Maria Rita Petrillo, presente il sindaco, Enzo Salera, si è tenuto, un incontro con i commercianti di Corso della Repubblica, via Enrico De Nicola, viale Dante. L’argomento di cui ci si è occupati ha riguardato il progetto per le luminarie natalizie e un altro progetto relativo all’80° anniversario della battaglia di Cassino.

La dottoressa Petrillo ha illustrato con l’ausilio di slide diverse luminarie della Metalux, una azienda leader del settore. Così come aveva fatto il sindaco in precedenza, ha precisato che il costo sarà coperto per il 75% dall’amministrazione comunale, ipotizzando per i commercianti una quota pro capite non superiore, al massimo, a 120 euro. Dopo i vari interventi dei presenti, si è concordato di allestire luminarie diverse per ciascuna delle tre vie cittadine e, su proposta di alcuni commercianti, di valutare i preventivi anche di altra azienda. Sono stati quindi individuati tre commercianti (Enrico Palumbo per via De Nicola, Silvia Volante per il Corso, e uno che verrà indicato da Confcommercio per viale Dante), insomma uno per ciascuna delle vie.

Si faranno portavoce dei colleghi. Il progetto dedicato all’80 della battaglia di Montecassino e Cassino è stato illustrato da Gianluca Terenzi. Si tratta della proposizione di foto storiche di luoghi e di persone da esporre nelle vetrine. “Naturalmente non c’è alcun obbligo per i commercianti – è stato precisato – L’intento è di creare un filo conduttore”.

L’assessore Petrillo, riguardo al mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato, ha colto l’occasione per precisare che l’affidamento della gestione di durata triennale sottoscritto nel 2020, prorogato per via del Covid, era ormai scaduto. “Fermo restando che il mercatino – ha detto – era stato di fatto snaturato nel suo status originario. Noi intendiamo invece preservarne la tipologia e l’attrattività”. Quanto agli spostamenti minimali che si son resi necessari ha richiamato l’art. 2 del contratto di affidamento in un punto del quale è scritto che con propria ordinanza il Sindaco “può dislocarlo di volta in volta in zone e/o località del Centro per eventi di interessi locali o sovra comunali e, per cause particolari, può disporre una diversa durata e un diverso calendario della manifestazione, senza che il gestore possa aver nulla a pretendere”. L’assessore ha assicurato che si procederà a breve all’affidamento della gestione del mercatino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -