Cassino – Morte Charles, esposto in procura per chiedere la verità sul decesso dello studente

L'associazione Codici interviene sul caso: "Bisogna verificare se i protocolli sanitari sono stati rispettati"

L’associazione Codici interviene sul sospetto di malasanità legato alla morte di Charles Yeboah Baffour, lo studente di 24 anni deceduto all’ospedale di Cassino in seguito ad una caduta dal monopattino con cui stava tornando a casa. Sul caso è stata aperta un’indagine della Procura che ha sequestrato la cartella clinica e disposto l’autopsia per giovedì prossimo. LEGGI QUI

“Gli aspetti da chiarire sono tanti – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed abbiamo ritenuto doveroso intervenire con un esposto per fare piena luce su questa vicenda. Purtroppo, i casi sospetti di malasanità sono ormai quotidiani. Nonostante le promesse e gli impegni da parte della politica, la situazione non migliora, anzi. La caduta verticale della qualità dei servizi sanitari continua inesorabile. Quanto successo a Cassino, solo per citare l’ultima tragedia in ordine di tempo, non aiuta certo ad aumentare la fiducia dei cittadini nel Servizio Sanitario Nazionale”.

“Stando alla denuncia dei familiari della vittima, in Pronto Soccorso, il giovane, nonostante lamentasse dolori addominali, sarebbe stato sottoposto solo ad una Tac cranica. – Proseguono da Codici – Dall’esame non sarebbe emerso nulla e intorno alle 3.30 ci sarebbero state le dimissioni. Confuso e dolorante, il giovane sarebbe rimasto però in sala d’attesa e sarebbe stato trovato steso su una barella in stato confusionale. Riportato in Pronto Soccorso, i sanitari avrebbero notato un gonfiore addominale. Da lì la Tac addominale, la scoperta della rottura della milza e delle lesioni renali, e la decisione di un intervento d’urgenza. Troppo tardi per il 24enne”.

“Bisogna verificare se i protocolli sanitari sono stati rispettati – afferma Giammarco Florenzani, Segretario di Codici Frosinone – e se con un’operazione d’urgenza il ragazzo avrebbe potuto salvarsi. Confidiamo nell’inchiesta della magistratura. Attendiamo anche l’esito della relazione degli ispettori inviati dal Ministero della Salute. Una storia drammatica, con tanti punti oscuri su cui è doveroso fare piena luce”.

L’associazione Codici porta avanti da anni la campagna “Indigniamoci!” contro la malasanità. È possibile segnalare danni o irregolarità nelle cure, negli interventi o nelle diagnosi telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivendo -mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -