Cassino, nuovi alberi in piazza Miranda: strade e marciapiedi finalmente riparati

L'assessore alla Manutenzione ha fatto ripulire le zone più degradate intervenendo anche con lavori di messa in sicurezza

Il restyling urbano nel centro di Cassino e nelle periferie da parte dell’assessorato alla Manutenzione inizia a dare i suoi frutti. Quartieri e strade iniziano a cambiare volto: pulizia e dignità anche nelle zone più lontane e storicamente penalizzate dalle amministrazioni. L’assessore Pierluigi Pontone, nel report settimanale, fa il punto della situazione.

“Nella settimana appena trascorsa gli operai del Comune hanno proseguito le attività previste nel programma di manutenzione del verde pubblico avviato a marzo – spiega – con la potatura delle piante situate in viale Dante e in piazza Corte e la regolazione delle aree verdi di via Puccini, di quelle che si estendono lungo la pista ciclabile e del giardino che circonda la chiesa del quartiere San Bartolomeo. Sono stati poi piantumati, nelle aiuole di piazza Miranda, gli alberi rimossi dal Corso della Repubblica in occasione dell’apertura del cantiere dell’isola pedonale. Altri interventi di manutenzione del verde sono stati effettuati nei giardini di piazza Labriola, nella piazzetta del raccordo Ausonia e nella scuola Donizetti. Attività ordinaria anche nella scuola elementare Mattei”.

“Per quanto riguarda la sicurezza stradale – ha poi aggiunto l’assessore Pontone – sono stati effettuati lavori di manutenzione sui marciapiedi in alcuni tratti di via Enrico De Nicola e in via Diacono e sul manto dissestato di viale Bonomi, via Parini e via Pertini. Diversi interventi anche su segnaletica orizzontale e verticale. Altre riparazioni sono state realizzate sugli impianti di illuminazione del cimitero di Sant’Angelo. Attività che subito dopo verranno avviate anche nel cimitero di San Bartolomeo. Inoltre è in corso lo smontaggio dell’infopoint turistico da parte della società che lo aveva installato sotto i portici. Con il consorzio Valle del Liri è iniziata la manutenzione del canale situato in località bonifica Falasca”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -