Cassino – Ospedale al collasso, la denuncia del dottor Gnesi: “Tutti sapevano”

Lettere, testimonianze e denunce ignorate per anni. La città pretende risposte, non promesse oramai inutili

Dopo la drammatica vicenda che ha visto protagonista suo malgrado Charles Baffour, lo studente universitario di 24 anni morto dopo ore di attesa al Pronto Soccorso, la politica si indigna. Ma il dottor Arturo Gnesi, vice primario della Terapia Intensiva dell’Ospedale di Cassino, ha avuto il coraggio di scrivere ciò che tanti hanno sempre saputo e taciuto: la situazione del Pronto Soccorso era nota a tutti. E da troppo tempo.

“Tutti sapevano” – scrive Gnesi – “ma pochi hanno avuto il coraggio di agire, anche a costo di scontentare i referenti di partito”. In un clima in cui molti scelgono l’anonimato, la sua è l’unica voce medica che ha deciso di esporsi pubblicamente, rompendo il silenzio complice dell’omertà istituzionale.

Intanto, mentre si piangono i morti e si moltiplicano i proclami, don Benedetto Minchella, parroco di Sant’Antonio, è finito sotto attacco per aver denunciato pubblicamente le condizioni del Pronto Soccorso, paragonandole a quelle di una città ucraina bombardata. Per queste parole, durante la fiaccolata per Charles, ha ricevuto minacce di querela, a dimostrazione che dire la verità in certi contesti è ancora un atto rivoluzionario. Nel frattempo, continuano ad emergere testimonianze drammatiche: dita rischiate per un cerotto sbagliato, diagnosi mancate, bambini operati d’urgenza altrove. Storie che parlano più delle statistiche.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -