Cassino, ottengono il massimo dei voti: pergamene e premi per 219 studenti

A consegnare gli attestati il sindaco Enzo Salera e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Concetta Tamburrini

Una pergamena e un biglietto d’ingresso all’Hawaii Park: è stato questo il premio dell’Amministrazione comunale ai 219 studenti delle scuole primarie e secondarie della città che hanno concluso il relativo percorso di studio con la massima valutazione. A consegnarlo il sindaco Enzo Salera e l’assessora alla Pubblica Istruzione, Maria Concetta Tamburrini, ieri mattina, presso il teatro comunale “Manzoni”, presenti dirigenti scolastici, insegnanti, genitori. Ma, al di là del premio, importante è stato il riconoscimento dell’impegno nello studio e il bel risultato raggiunto da tanti nostri ragazzi.

“Celebrare l’eccellenza delle nostre scuole è davvero un vanto – ha detto l’assessora Tamburrini – Significa riconoscere ai nostri ragazzi le loro capacità e dire a loro un “grazie” affettuoso e sincero per quello che hanno fatto. E che, siamo sicuri, continueranno a fare nel loro percorso di studio. L’assessorato alla Pubblica Istruzione quest’anno, in pieno accordo con il sindaco, ha voluto dare per la prima volta il riconoscimento anche ai ragazzi e alle ragazze che si sono diplomati all’esame di Stato  del primo ciclo. Un grazie alle nostre scuole che il Comune segue giorno dopo giorno. Abbiamo voluto condividere insieme questo momento così semplice ma meraviglioso, che  per noi era ed è fondamentale”.

Il sindaco Enzo Salera dopo aver rivolto un caloroso saluto alla affollata platea, ha aggiunto: “ Sono davvero orgoglioso, oggi, di avere una platea di studenti delle scuole di primo e secondo grado che hanno raggiunto nello studio il massimo risultato. I miei complimenti anzitutto a voi, ragazzi e ragazze, che tanto vi siete impegnati. I complimenti, naturalmente, vanno anche alla scuola, ai vostri docenti, ai dirigenti  e alle vostre famiglie. Sì, alle vostre famiglie, perché quando ci sono questi risultati significata che accanto a voi c’è una famiglia che vi segue con attenzione ed amore. Cosa davvero molto bella”. Ha quindi invitato quindi i ragazzi a fare un applauso ai propri genitori, applauso che si è elevato fragoroso nel teatro.

“ Un plauso mio personale agli insegnati che hanno saputo trarre da ciascuno di voi il meglio – ha proseguito Salera – Visti i risultati, significa che in questa città ci sono tanti bravi insegnanti che sanno coltivare quella voglia di emergere che c’è nelle giovani generazioni e sanno suscitare entusiasmo  e impegno. L’augurio più grande che faccio a quelli che hanno completato la scuola di secondo grado e di avere il massimo di soddisfazioni anche  nel prosieguo degli studi. E, poi, nella vita”.

Il primo cittadino ha chiuso il suo appassionato ed applaudito intervento citando la frase di una canzone di Venditti che – ha affermato – lo ha colpito quando era ragazzo e gli ha dato una forte spinta a proseguire seriamente negli studi. Questa la frase: … la gente perbene e di cultura che nella vita non ha mai paura…”. “ Siate quindi gente perbene e di cultura e nella vita non avrete mai paura”, ha detto loro Salera. Ed ha concluso con il seguente auspicio: “Mi auguro che da qui, da questa platea venga un giorno fuori una nuova classe dirigente capace di proseguire anche il difficile lavoro che noi stiamo facendo ora. In bocca al lupo, ragazzi”.     

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -