Cassino – Prevenzione in piazza, centinaia di visite gratuite: un’alleanza per la salute delle donne

50 visite ginecologiche, 50 ecografie ginecologiche/transvaginali, 50 pap test e 50 visite senologiche: l'impegno

Un’alleanza concreta per la salute delle donne e un vero lavoro di squadra fra il Distretto D, gli ospedali di Sora e di Cassino, il Comune e il Rotaract Club Cassino.

Sabato scorso, in piazza, durante la giornata di prevenzione gratuita, in occasione della Pink Week 2025, promossa dal Rotaract Club Cassino in favore di Susan G. Komen Italia, sono state effettuati 50 visite ginecologiche, 50 ecografie ginecologiche/transvaginali, 50 pap test e 50 visite senologiche. Un impegno concreto per promuovere la cultura della prevenzione e offrire alle donne del territorio un accesso semplice, diretto e qualificato ai servizi sanitari.

Dalla Asl ringraziano il personale del Distretto D diretto dalla dott.ssa Gabriele, tutto il personale dell’ASL dei reparti di Ginecologia di Sora e Cassino diretti dai Direttori Petrucci e Angelozzi e la responsabile della UOSD Consultorio dell’Azienda dott.ssa Petitti: “Uno sforzo che ha permesso di visitare oltre 50 pazienti in sole 3 ore” e aggiungono: “Grazie ai dott.ri Petrucci, Giannini, De Quattro, Testani e alle dott.sse Angelozzi Evangelista, Cimorelli, Donfrancesco, Zarli, Truppa, Nardone e Di Rezze, Costa, Cerro e grazie alla dott.ssa Di Vizio per gli aspetti anamnestici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I disturbi alimentari non vanno in vacanza, l’estate e l’ossessione per il peso: i segnali da non sottovalutare

L’estate acuisce il disagio legato all’immagine corporea: crescono i casi tra i più giovani. I campanelli d'allarme e il ruolo delle famiglie

Virus West Nile, muore una donna di 83 anni: è la sesta vittima del Lazio

Una cifra che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione

Estate e neurodivergenze: quando il troppo rumore diventa una barriera invisibile

Difficoltà per molte famiglie con bambini neurodivergenti, in particolare con disturbi dello spettro autistico o ipersensibilità sensoriale

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Vacanze in sicurezza, tra montagna e passeggiate: cosa non deve mai mancare nello zaino da trekking

Dalla borraccia al cerotto: la lista smart per affrontare in sicurezza escursioni e passeggiate soprattutto ad agosto

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -