Cassino – Professore stroncato da un malore sotto gli occhi dei colleghi: la tragedia al liceo Varrone

In pochi minuti sono arrivati sul posto i medici e i sanitari dell’Ares 118, che hanno tentato disperatamente di rianimarlo

Momenti di terrore e profondo dolore questa mattina al liceo ‘Marco Tullio Varrone’ di Cassino, dove il professor Enrico Trotto, 55 anni e docente di storia e filosofia, è stato colpito da un malore improvviso mentre si trovava a scuola. Davanti agli occhi increduli dei colleghi, l’uomo si è improvvisamente accasciato a terra. Subito il personale scolastico ha dato l’allarme e richiesto l’intervento dei soccorsi.

In pochi minuti sono arrivati sul posto i medici e i sanitari dell’Ares 118, che hanno tentato disperatamente di rianimarlo per diversi minuti, utilizzando anche il defibrillatore. Ogni sforzo, però, si è rivelato vano: il cuore del docente ha smesso di battere.

Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato, che hanno avviato i rilievi e raccolto le testimonianze dei presenti. L’area della scuola è stata temporaneamente isolata per consentire ai sanitari e alle forze dell’ordine di operare in sicurezza.

La notizia della morte del professore ha gettato nello sconforto l’intero istituto: studenti, colleghi e personale scolastico si sono stretti in un abbraccio di dolore. L’uomo era molto conosciuto e stimato non solo all’interno della scuola, ma anche nella comunità cassinate, dove da anni insegnava con passione e dedizione.

Nel liceo, questa mattina, regnavano silenzio e incredulità. Molti studenti, in lacrime, sono stati accompagnati fuori dalle aule, mentre i docenti cercavano di gestire una situazione di grande commozione e smarrimento.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffe agli anziani, due ultraottantenni derubati di migliaia di euro in 24 ore

Frosinone e Ceccano - Due anziani raggirati con telefonate-truffa: consegnate migliaia di euro e gioielli; indagini in corso dei Carabinieri

Spaccio di droga, arrestata una 38enne: dovrà scontare oltre due anni di pena

Isola del Liri - Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata trasferita presso la propria abitazione, dove sconterà la pena

‘Scuole sicure’, controlli a tappeto: due giovani fratelli trovati con droga e un coltello. Tutti i dettagli

Servizi straordinari di prevenzione e controllo negli istituti scolastici di Sora e Fiuggi: polizia in azione

Rissa in campo durante una partita under 18: le precisazioni del Rocca Priora

In merito a quanto accaduto nella gara di Ferentino, la società ospite Rocca Priora RDP Calcio ha diffuso una nota ufficiale

Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -