Cassino – Provinciale Olivella-Caira e via Filaro, cantieri per la messa in sicurezza delle trafficate arterie

Gli interventi rientrano nel progetto “Sulla Buona Strada” per migliorare la sicurezza e la percorribilità delle infrastrutture viarie

A seguito sopralluoghi effettuati dal Presidente Luca Di Stefano nelle scorse settimane, sono stati avviati i lavori di manutenzione stradale su alcune strade provinciali strategiche per il Comune di Cassino. Questi interventi rientrano nel progetto “Sulla Buona Strada” e hanno l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la percorribilità delle infrastrutture viarie locali.

In particolare, sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale su via Filaro (SP 174) nel territorio di Cassino e sulla SP 269 “Olivella-Caira” (Cassino – Sant’Elia Fiumerapido che risultano quasi ultimati), come già annunciato appunto dal Presidente Di Stefano. Questi interventi vanno ad aggiungersi ad altri programmi di manutenzione in corso, contribuendo al concepimento di una rete stradale provinciale sempre più sicura e moderna.

Cantieri al via per la sicurezza

Il Presidente Luca Di Stefano ha effettuato personalmente alcuni sopralluoghi prima dell’avvio dei cantieri, sottolineando l’importanza delle iniziative intraprese: «con questi lavori ci impegniamo a rispondere alle esigenze di sicurezza dei cittadini» . Inoltre ha ribadito che «sulla sicurezza stradale non si può transigere» e che la manutenzione delle strade è una delle priorità dell’Amministrazione provinciale. Tali interventi sono quindi finalizzati a eliminare criticità note e a garantire agli utenti della arteria coinvolte condizioni di transito più confortevoli e sicure».

Il progetto “Sulla Buona Strada” si inserisce in una più ampia strategia della Provincia di Frosinone per la riqualificazione del reticolo viario locale. Con questa iniziativa si conferma l’impegno dell’Ente a garantire infrastrutture moderne, sicure ed efficienti per cittadini e imprese del territorio. La Provincia proseguirà nel monitoraggio delle strade e nell’investimento su opere analoghe, rispondendo così alle necessità di mobilità e sicurezza delle comunità locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perdita di GPL lungo la via Anticolana, chiuso il tratto stradale: vigili del fuoco in azione

Fiuggi - La fuoriuscita di gas è stata provocata dalla rottura di una flangia di raccordo durante le operazioni di scarico del GPL

Virus West Nile, 12 nuovi casi nel Lazio: estese le misure di prevenzione e contenimento

Con questi ultimi accertamenti, il numero complessivo delle conferme diagnostiche di infezione da virus West Nile nel Lazio sale a 106

Viola più volte i domiciliari, per un 35enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Strangolagalli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare

Ciclista in superstrada, ennesimo episodio. L’uomo filmato da una dash cam

Castelmassimo - Ciclista in Superstrada, in un orario di punta, percorre la via a scorrimento veloce verso Sora

Operaio muore sepolto durante dei lavori fognari: inutili i disperati soccorsi

Il drammatico incidente si è verificato oggi a Rocca d’Evandro, a pochi passi dal confine con il Comune di San Vittore del Lazio

Virus West Nile, settima vittima nel Lazio: è la seconda nella giornata di oggi

La vittima è un uomo di 77 anni, morto oggi all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e con patologie pregresse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -