Cassino – Pubblicato il bando per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Il documento è stato elaborato con il supporto della Consulta dei diritti delle persone con disabilità presieduta da Maria Cristina Tubaro

Pubblicato all’Albo Pretorio del Comune la Delibera di Giunta Comunale con la quale è stato adottato il Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA) del territorio comunale. Con la pubblicazione partono i 30 giorni per le osservazioni al piano da parte dei cittadini. È il primo passo del percorso che dovrà concludersi con l’approvazione definitiva da parte del Consiglio comunale. Le osservazioni dovranno pervenire su carta libera entro il 26.03.2024. Il PEBA è stato redatto dall’architetto Giuseppina Carella ed è cofinanziato dalla Regione Lazio Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità, con un bando aggiudicato nell’anno 2021 dall’amministrazione Salera.

“Per la prima volta il Comune di Cassino si è dotato di questo importante strumento di pianificazione e si impegna ad abbattere tutte le barriere fisiche e sensoriali che oggi limitano i percorsi di molti nostri concittadini – ha dichiarato il sindaco Enzo Salera -. Il documento è stato elaborato grazie al prezioso supporto della Consulta dei diritti delle persone con disabilità presieduta da Maria Cristina Tubaro, con cui abbiamo avuto da settembre a oggi almeno quattro momenti di confronto. Grazie ai suggerimenti delle associazioni presenti e al lavoro professionale dell’architetto Carella sono state individuate e censite le tante barriere presenti nella nostra città. Ora la parola passa ai cittadini – ha sottolineato e concluso il sindaco – e ad aprile, grazie anche al supporto dei consiglieri di maggioranza e opposizione, si completerà l’iter amministrativo”. Il Piano verrà illustrato in tutti i particolari nel corso di una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni nella sala “Restagno” e poi nelle rispettive commissioni consiliari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -