Cassino punta sul turismo, alla Bit di Milano gli 80 anni dalla battaglia di Montecassino

Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha presenziato il sindaco Enzo Salera che ha illustrato il programma delle celebrazioni

Cassino protagonista della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, evento di riferimento del settore che
da oltre 40 anni riunisce i maggiori player turistici mondiali con numeri da record: per questa edizione 2024,
oltre 60 nazioni per 1100 espositori. Tra i presenti la Città di Cassino, con la sua Storia millenaria, l’Abbazia, i luoghi della battaglia, le bellezze architettoniche e naturalistiche senza tempo. Ma anche e soprattutto una comunità cittadina speciale. Come ha tenuto a sottolineare a più riprese il sindaco Enzo Salera, che ha rappresentato la Città assieme all’assessore alla Cultura Danilo Grossi: “Per promuovere Cassino alla più importante fiera internazionale del turismo, abbiamo parlato innanzitutto della nostra accogliente comunità. Del piacere di vivere in un luogo – da sempre crocevia di culture, storie, territori in cui le persone sono sempre aperte, ospitali, uniche, proprio come le nostre straordinarie bellezze”.

“Siamo riferimento di un territorio – ha aggiunto Salera – di una cultura e di una storia millenaria che va da San Benedetto a Dante, dai Romani alla seconda guerra mondiale, dall’Abbazia di Montecassino alla Rocca Janula. Nell’anno in cui commemoriamo la distruzione avvenuta 80 anni fa e ci prepariamo ad ospitare eventi internazionali, spettacoli, dibattiti, mostre d’arte, incontri pubblici, autorità provenienti da tutto il mondo, la nostra Città è stata protagonista assoluta della Borsa Internazionale del Turismo 2024. E’ stato bellissimo sentire Cassino al centro di una vetrina incredibile come quella del BIT. Un’emozione, certamente. Ma soprattutto una enorme chance. Per Cassino e per il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -