Cassino – Quartiere Colosseo nel degrado, Pontone: “Scendo in campo a tutela della mia gente”

La zona, ad alta densità abitativa e situata all'ingresso della città, vive una situazione di estremo degrado

Nessuna politica di prossimità e inclusione nel quartiere Colosseo a parere di coloro che vi risiedono. A fare da portavoce dei tanti disagi quotidiani è Daniela Pontone.

“Basti guardare in che condizioni sono le strade, i palazzi Ater e l’unica piazza che avrebbe dovuto essere punto di aggregazione e di raccoglimento anche per i tanti bambini e adolescenti che vivono qui. La Giunta Salera si è limitata a posizionare qualche giochino ma il resto è completamente abbandonato. Vi raccontiamo è una realtà amara, a tratti drammatica. Le foto che vedete allegate a questo articolo riguardano dei locali Ater da tempo sfitti, situati al piano terra di un condominio. Sono pieni di liquami, di rifiuti e di quanto altro di pericoloso si possa trovare. Perché nessuno è mai intervenuto a bonificare e a mettere in sicurezza un’area facilmente accessibile e che è un costante pericolo per tutti”.

“Un comportamento discriminante, che sottolinea quanto scarsa sia stata l’attenzione dell’amministrazione comunale verso i quartieri fragili, dove vivono molte fasce deboli. Per questo ho deciso di scendere nuovamente in campo – sottolinea ancora Daniela Pontone -. A tutela della mia gente, per garantire ai bambini e adolescenti un quartiere diverso. Sogno di dar vita a una realtà modello, piena di vita, di attività sociali, di sport. Perché il Colosseo è anche e soprattutto il calcio, visto che a fondare la squadra tanti anni fa sono stata proprio io. Non temo la competizione elettorale perché ancora una volta avrò come sostegno morale la mia gente, quella del Colosseo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, ancora stop produttivi. Ficili: “Vecchi modelli fino al 2027”. Filosa: “Non chiuderemo”. Calenda: “Fabbrica morente”

Il ceo della multinazionale a "Cinque Minuti" rassicura che non ci saranno ridimensionamenti. Ma tagli di organici e produzioni sono realtà

Villa Santa Lucia – Dopo la vittoria al Tar, Di Folco rassegna le dimissioni da vicesindaco

Arriva l'atto formale finale dopo la vicenda del debito fuori bilancio che ha innescato la contesa tra il primo cittadino e il suo numero due

Noi Moderati, si riunisce il coordinamento regionale: a raccolta con M. Di Stefano e Neri

All’incontro hanno partecipato il Vice Coordinatore Regionale Fabio Forte e il Segretario Provinciale di Frosinone Pietro Pacitti

Il Cassinate dice no alla riapertura della discarica di Roccasecca, in centinaia al sit-in di protesta

Sacco: "Dignità e attenzione per il Cassinate e il Basso Lazio". Grande partecipazione degli amministratori del territorio: 18 fasce presenti

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco, Tivinio (FdI): “Vittoria della democrazia”

Il commento del Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Villa Santa Lucia, Cav. Maurizio Tivinio, a margine della sentenza

Acqua Pubblica: confronto e divergenze tra movimenti e giunta Rocca, che vuole l’Ato unico entro l’anno

Diventeranno sub-ambiti i 5 provinciali in vista del varo della nuova normativa - contrastata dai comitati - sull'unica gestione regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -