Cassino – Raggiri sul superbonus 110%: quattro indagati e un immobile sequestrato

Violazioni urbanistiche, illegittimo cambio di destinazione d’uso, aumento del carico urbanistico, variazione degli standards e irregolarità

Il nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Cassino agli ordini del Comandante Pasquale Pugliese, a seguito di un esposto di un cittadino, ha accertato una potenziale speculazione edilizia in località Sant’Angelo in Theodice, realizzata dal committente / proprietario dell’immobile in concorso con il progettista e l’impresa esecutrice dei lavori mediante un cambio di destinazione d’uso di un’immobile da artigianale a residenziale usufruendo del superbonus 110% di cui alla legge 77/2020 art. 119.

Quattro le persone finite nel registro degli indagati, per svariate ipotesi di reato, tra cui violazioni urbanistiche, illegittimo cambio di destinazione d’uso, aumento del carico urbanistico, variazione degli standards e irregolarità nell’agevolazione statale relativa al super bonus 110%. Posto sotto sequestro penale un immobile di 100 mq. per violazioni urbanistiche.

Dettagliata l’informativa di reato trasmessa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino a cui seguiranno ulteriori approfondimenti, anche in relazione all’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -