Cassino, restyling del centro e delle periferie: la rivoluzione dei marciapiedi parte da via Cimarosa

L'assessorato alla Manutenzione prosegue con l'opera di ammodernamento. Diversi gli interventi effettuati la settimana passata

Energie concentrate in particolar modo sulle periferie della città e su verde pubblico, decoro urbano e scuole per il settore manutenzione, nell’ambito del piano di interventi in programma nella settimana appena trascorsa.

“Le squadre della manutenzione comunale hanno provveduto a effettuare una serie di interventi di regolazione del verde pubblico in via Garigliano, piazza San Giovanni, piazza Mazzonna nella frazione Sant’Angelo in Theodice, piazza De Gasperi, lungo la pista ciclabile, nel quartiere le Residenze e in via mulattiera Lena – ha spiegato nel consueto report settimanale, l’assessore alla manutenzione e all’ambiente, Pierluigi Pontone -. Lavori di potatura dei rami più bassi di alcuni alberature situate in via XX Settembre, trincia in azione in via Lungofiume Madonna di Loreto, via ai Patini, via San Leonardo Filieri”.

Gli operai hanno anche realizzato uno stallo disabili in viale Dante, uno stallo carico/scarico in via Parini, sistemata una caditoia otturata in via Falasca, ed effettuato molteplici interventi manutentivi nella scuola di via Arno e don Bosco sia su infissi che nei locali a servizio degli alunni. Montati anche alcuni giochi all’esterno delle strutture. Interventi sulla pubblica illuminazione in piazza Mazzonna, via Colletto, via Sant’Angelo, via Mezzanotte. Sistemati dei cavi elettrici pericolosi in piazza Labriola e un marciapiedi in via Cimarosa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -