Cassino, restyling del verde pubblico e buche stradali riparate in centro e periferia

L'assessorato alla Manutenzione sta intervenendo soprattutto su segnalazione dei tanti cittadini che utilizzano l'apposita mail

L’incuria in cui versa l’ingresso dell’ospedale di Cassino non è responsabilità del Comune ma dell’Asl e per questo motivo, dopo le tante segnalazioni arrivate da cittadini e dipendenti, questa mattina si è provveduto a tagliare l’erba alta ed bonificare le aree verdi. Senza soluzione, almeno per ora la questione sosta selvaggia in quanto l’area non rientrata nella giurisdizione del Comune di Cassino e quindi della Polizia Locale.

Intanto la tabella di marcia dell’assessorato alla Manutenzione di Cassino continua a essere rispettata: in questi giorni il lavoro degli operai si è concentrato innanzitutto sul verde pubblico, con la sistemazione di aiuole e, in particolare, sul taglio della vegetazione, fa sapere l’assessore Pierluigi Pontone. Si è operato in tal senso in piazza Santa Scolastica, alle cooperative di Caira, lungo tutta la pista ciclabile, in via Luca Lancia e in alcune zone di Sant’Angelo in Theodice. Ripulita dall’erbacce l’area nei pressi dell’ospedale di competenza comunale.

Gli operai hanno provveduto alla riparazione di marciapiedi in piazza Diaz, in via De Nicola, lungo via Lombroso, mentre, riguardo alle buche, gli interventi hanno interessato piazza Restagno, viale Bonomi e le seguenti vie: Leonardo da Vinci, Giacomo Puccini, degli Eroi, Falaise, De Nicola, Riccardo da San Germano, Benedetto Croce, via Volturno. Quest’ultima è da completare.

È stata assicurata la manutenzione ordinaria nelle scuole ‘Pio Di Meo’ ed ‘Enzo Mattei’. Sono state installate paline per la toponomastica nelle vie e in largari di nuova denominazione. Assicurato infine anche il montaggio di un palco per l’evento gastronomico “International Street Food” di questo fine settimana in piazza Labriola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -