Cassino, ricordate con una toccante cerimonia le vittime del Coronavirus

La cerimonia si è svolta all'interno del parco Baden Powell dove sorge un monumento inaugurato nell'agosto del 2021

Il sindaco Enzo Salera nella “giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus”, questa mattina, ha deposto un fascio di fiori nella villa comunale, accanto al cippo marmoreo e all’albero lì piantumato nell’agosto di due anni fa in omaggio dei concittadini cassinati che non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus.

C’erano con lui la presidente del Consiglio comunale Barbara Di Rollo, l’assessore Pierluigi Pontone, la consigliera Gabriella Vacca. L’idea dell’albero venne suggerita, e subito accolta dall’amministrazione comunale, da Claudia Del Greco, figlia di Gaetano, la prima vittima del Covid a Cassino. Si tratta di un Ontano, un albero non sempre verde, donato dal parco dei Monti Aurunci, che stagionalmente perde le foglie per ritornare a rimetterle nella stagione successiva. Il suo rinverdire sta a simboleggiare la vita che si rinnova.

Sulla pietra marmorea, donata dall’imprenditore Pietro Zola, posizionata accanto all’albero, c’è una targa con impressa la data dell’11 Agosto 2021 e la scritta: “In ricordo dei cittadini di Cassino che hanno perso la vita a causa del Covid dal 15/03/2020”. Il 21 Agosto l’albero venne piantumato nel corso di una toccante cerimonia che vide la commossa partecipazione dei familiari delle vittime, del Vescovo, Gerardo Antonazzo, del Sindaco, di assessori e consiglieri comunali, della allora direttrice generale dell’Asl, Piepaola D’Alessandro, del primario di pneumologia, Bruno Macciocchi, di una rappresentanza di medici e di infermieri dell’area medica Covid. Tale Area abbracciava i reparti di Pneumologia, di Geriatria, di Medicina Generale, di Pronto Soccorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ULTIM’ORA – Sora, falsi incaricati del Comune tentano di entrare nelle abitazioni: è un truffa

Dal Comune invitano la cittadinanza a prestare la massima attenzione e a non far entrare nessuno in casa. Arrivate numerose segnalazioni

Spaccio, arrestato un 41enne: l’uomo finisce ai domiciliari dopo 4 anni

Amaseno - L'uomo dovrà scontare una pena di 11 mesi e 24 giorni di reclusione, essendo stato condannato per reati inerenti la droga

Violenta lite in strada tra extracomunitari, arrivano i carabinieri: identificati in dieci

Frosinone - L'episodio nella serata di ieri in piazza Sandro Pertini. Arrivate due pattuglie dei carabinieri

Trovato senza vita nella sua abitazione, oggi l’addio a Michele Di Chiacchio

Ceccano - Sotto shock l'intera comunità non appena si è diffusa la notizia della morte dell'uomo conosciuto e stimato da tutti

Parcheggio in zona Scalo, nuovo orario per la sosta gratuita: ascoltate le richieste dei pendolari

Frosinone - L’obiettivo dell’amministrazione è andare incontro alle esigenze dei pendolari e dei residenti del quartiere

FLASH – Uomo trovato senza vita in casa: la drammatica scoperta

Ceccano - Il ritrovamento poco fa. Sul posto la macchina dei soccorsi ma all'arrivo del 118 l'uomo era già privo di vita