Cassino, riparte il Centro Orientamento per l’Occupazione

L'iniziativa prevede lo svolgimento di corsi di formazione grazie ad un accordo con Enti e associazioni che garantiranno supporto

Politiche attive del lavoro, il Comune di Cassino nuovamente in prima linea con la riattivazione del Centro di Iniziativa Locale per l’Occupazione (C.I.L.O). Un servizio offerto dall’Ente, nell’ambito dell’Ufficio Pubblica Istruzione e delle Pari Opportunità, che fornisce informazioni, consulenze, sostegno e orientamento per la ricerca di occupazione.

Primo obiettivo da raggiungere sarà la creazione di una rete tramite l’attivazione di convenzioni con organismi accreditati, che possa fornire, in forma completamente gratuita, attività e servizi di orientamento formativo professionalizzante e corsi di formazione e riqualificazione per disoccupati, casalinghe, studenti, percettori di Reddito di cittadinanza e per ogni altra categoria “fragile”.

Per questo scopo l’Ufficio Pubblica Istruzione ha pubblicato oggi un avviso finalizzato alla costituzione di un vero e proprio “Albo dei servizi integrati per l’occupazione”: il Comune contribuirà, in questo modo, a far incontrare domanda e offerta formativa, predisponendo elenchi omogenei di utenti interessati, mentre i soggetti-partners, in forma gratuita, si faranno carico di attivare i corsi di formazione e riqualificazione. Per partecipare alla manifestazione di interesse, il Legale Rappresentante del soggetto interessato potrà inoltrare domanda tramite posta elettronica certificata, fino alle ore 12 del 02/05/2023, all’indirizzo: servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. Per prendere visione dell’avviso completo, dei requisiti richiesti e della documentazione necessaria, visionare la comunicazione e scaricare i file allegati al link https://www.comune.cassino.fr.it/32787-2/.

“Vista la situazione economica a livello locale – ha sottolineato l’assessora alle Pari Opportunità e alla Pubblica Istruzione, Maria Concetta Tamburrini – che continua a  risentire della crisi dei grandi insediamenti produttivi del territorio e di quella di alcuni settori commerciali, la nostra Amministrazione ha deciso di avviare questo percorso che punta a creare legami di collaborazione tra Comune ed enti, fondazioni, associazioni culturali accreditate presso la Regione Lazio e fondi di formazione interprofessionale. Lo scopo è quello di assicurare un ulteriore supporto ai nostri concittadini in cerca di occupazione ottimizzando le opportunità con la realizzazione di operazioni di “matching” tra esigenze e offerte di formazione e riqualificazione professionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -