Cassino, riqualificata l’area verde all’interno del cimitero comunale

Con l'avvicinarsi della commemorazione dei defunti l'assessorato alla Manutenzione ha attuato una serie di migliorie

Manutenzione, nel report settimanale dell’assessore Pierluigi Pontone, focus su verde pubblico, sicurezza stradale e cimiteri comunali. “Le squadre della manutenzione, in questi giorni – ha spiegato Pontone – hanno concentrato le energie, in particolare, sulla cura del verde, intervenendo in maniera importante sulle aree di via Ausonia, piazza Gramsci, nella rotatoria San Benedetto, in via Leonardo da Vinci, in via Volturno e in via Garigliano. È stato inoltre effettuato un intervento di potatura delle ramificazioni più basse degli alberi situati in via XX settembre. Pulizia e sistemazione del verde anche nel cimitero di San Bartolomeo.

“Lavori di manutenzione ordinaria per i servizi del Museo Historiale di via San Marco, a cui è seguito un intervento di riparazione delle ringhiere in ferro situate in piazza Labriola – ha evidenziato l’assessore -. Riparato anche un tratto fognario di piazza Gramsci. Oltre ai servizi ordinari assicurati per predisporre piazza Labriola all’evento Cassino International Street Food che si terrà questo fine settimana, gli operai della manutenzione comunale hanno collaborato con gli addetti di Autostrade Spa, con cui l’Amministrazione ha riattivato una convenzione, per la riparazione delle buche e il rifacimento dell’asfalto in alcuni tratti (in via Buonarroti e via Da Vinci nello specifico). A rotazione poi, ogni settimana, in virtù di questa convenzione, si procederà nelle strade del centro e delle periferie, contribuendo al miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -