Cassino, riqualificata l’area verde all’interno del cimitero comunale

Con l'avvicinarsi della commemorazione dei defunti l'assessorato alla Manutenzione ha attuato una serie di migliorie

Manutenzione, nel report settimanale dell’assessore Pierluigi Pontone, focus su verde pubblico, sicurezza stradale e cimiteri comunali. “Le squadre della manutenzione, in questi giorni – ha spiegato Pontone – hanno concentrato le energie, in particolare, sulla cura del verde, intervenendo in maniera importante sulle aree di via Ausonia, piazza Gramsci, nella rotatoria San Benedetto, in via Leonardo da Vinci, in via Volturno e in via Garigliano. È stato inoltre effettuato un intervento di potatura delle ramificazioni più basse degli alberi situati in via XX settembre. Pulizia e sistemazione del verde anche nel cimitero di San Bartolomeo.

“Lavori di manutenzione ordinaria per i servizi del Museo Historiale di via San Marco, a cui è seguito un intervento di riparazione delle ringhiere in ferro situate in piazza Labriola – ha evidenziato l’assessore -. Riparato anche un tratto fognario di piazza Gramsci. Oltre ai servizi ordinari assicurati per predisporre piazza Labriola all’evento Cassino International Street Food che si terrà questo fine settimana, gli operai della manutenzione comunale hanno collaborato con gli addetti di Autostrade Spa, con cui l’Amministrazione ha riattivato una convenzione, per la riparazione delle buche e il rifacimento dell’asfalto in alcuni tratti (in via Buonarroti e via Da Vinci nello specifico). A rotazione poi, ogni settimana, in virtù di questa convenzione, si procederà nelle strade del centro e delle periferie, contribuendo al miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -