Cassino – Rogo in via del Carmine, indagini serrate e politica in azione: la città chiede risposte

Mentre i carabinieri procedono con le indagini, il Comune si muove su un terreno: quello della sicurezza urbana

Un episodio che scuote le coscienze, preoccupa i residenti e mette sotto pressione le istituzioni. L’incendio appiccato in via del Carmine a Cassino, ha tutte le caratteristiche di un atto dimostrativo. Una mossa che va ben oltre il vandalismo notturno, un gesto che si inserisce in un contesto più ampio e ancora oscuro.

Mentre i carabinieri procedono con le indagini tecniche e investigative, l’amministrazione comunale si muove su un terreno altrettanto delicato: quello della sicurezza urbana, che è insieme percezione e realtà, sentimento collettivo e responsabilità amministrativa. La magistratura ha aperto un fascicolo per accertare natura, movente e autori del gesto. Gli investigatori non escludono l’ipotesi di un’intimidazione mirata, e si lavora anche sul fronte delle immagini di videosorveglianza e delle testimonianze. Il materiale rinvenuto sul posto lascia poco spazio ai dubbi: si tratta di un’azione studiata, portata a termine con uno scopo preciso.

Nel frattempo, il Comune reagisce. L’episodio ha spinto il vicesindaco, con delega alla Polizia Locale, Gino Ranaldi a convocare d’urgenza la VI Commissione consiliare, coinvolgendo i capigruppo di tutte le forze politiche. Non una semplice riunione, ma un appello all’unità istituzionale, per affrontare una crisi che non riguarda solo l’ordine pubblico, ma anche la tenuta sociale e la fiducia dei cittadini.

«Non possiamo permettere che questi episodi vengano archiviati come isolati – è stato ribadito in Comune –. Serve un piano condiviso per aumentare la sicurezza reale, ma anche per rafforzare il senso di comunità». Si lavora, quindi, su due fronti paralleli ma intrecciati: le indagini giudiziarie, che dovranno fare piena luce sul gesto incendiario, e le misure amministrative, che dovranno rafforzare il presidio del territorio e rispondere all’allarme sociale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -