Cassino, scivolo per disabili in via De Nicola: il restyling manutenzione va a gonfie vele

Tante le migliorie compiute in questa settimana dal personale del Comune su input dell'assessore Pierluigi Pontone

Come preannunciato nei giorni addietro dall’assessore Pierluigi Pontone, la priorità dell’Ufficio manutenzione, per la settimana appena trascorsa, è stato il verde pubblico, il cui programma del mese di maggio ha subìto rallentamenti causati dalle frequenti piogge. E così si è proceduto alla cura delle aiuole presenti nello svincolo in zona Colosseo, nella rotatoria di via Garigliano, in piazza Labriola nei pressi del tribunale e in via San Marco. Interessata anche l’Anas per gli interventi di competenza, in particolare sullo svincolo della superstrada Cassino-Formia. Lunedì poi si proseguirà in zona Casilina nord e sud.

“Contestualmente partiranno gli interventi di regolazione del verde pubblico anche a Sant’Angelo e a San Nicola, così come in tante altre zone della città ha assicurato l’assessore a manutenzione e ambiente, Pierluigi Pontone. Massima priorità nei giorni a venire per i lavori di manutenzione del verde in molti altri quartieri – ha poi aggiunto –. In aree inizialmente inserite nel programma delle attività che abbiamo dovuto, purtroppo, rimodulare a causa di guasti verificatisi su 2 trince impiegate per il taglio della vegetazione”.

Oltre alle attività relative al verde, gli operai comunali hanno proceduto, in questi giorni, all’installazione delle paline con le nuove denominazioni di strade stabilite dalla commissione toponomastica. In particolare nelle zone di Monterotondo e nel quartiere Le Residenze. Numerosi i lavori di sistemazione dei marciapiedi sia in centro città che in periferia: gli interventi sono stati effettuati in via Mandrine, in diversi punti della frazione Sant’Angelo, in viale Bonomi e in via Enrico de Nicola, dove si è proceduto anche alla realizzazione di un nuovo scivolo per disabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -