Cassino – Servizio Civile, 138 posti disponibili per i giovani: ultimi giorni per presentare domanda

Le domande dovranno pervenire entro il 10 febbraio 2023 alle ore 14:00. La guida step by step per candidarsi

Cassino – Servizio Civile, ultimi giorni per fare domanda: ecco come procedere all’invio dell’istanza di partecipazione per diventare operatori volontari selezionati e sottoscrivere con il Dipartimento delle Politiche Giovanili un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30 (che potrebbe essere anche incrementato sulla base della variazione ISTAT).

Per il Comune di Cassino sono 138 i posti disponibili distribuiti su 3 progetti: Sociale e Disagio (22 posti); Riqualificazione Urbana ed Ambientale del Territorio (90 posti); Beni Culturali (26). La domanda va presentata esclusivamente sulla piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande dovranno pervenire entro il 10 febbraio 2023 alle ore 14:00, salvo proroghe che saranno comunicate tempestivamente sui canali ufficiali del Comune di Cassino. Possono partecipare i giovani maggiorenni che non abbiano superato il 28° anno di età. E’ indispensabile che i candidati siano dotati di SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale per l’invio della domanda. (Per fare lo SPID visita il sito internet www.agid.gov.it/piattaforme/spid e troverai tutte le informazioni per richiederlo)

Sulla piattaforma DOL bisognerà inserire: Indirizzo mail; Numero di telefono cellulare; Documento di identità valido (carta identità, patente, passaporto); Tessera sanitaria con codice fiscale. Nella guida step by step scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/guida-Cassino… vengono indicati tutti i passaggi da effettuare sulla piattaforma per inserire ed inviare la domanda per i progetti del Servizio Civile del Comune di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -