Cassino – Servizio Civile, 138 posti disponibili per i giovani: ultimi giorni per presentare domanda

Le domande dovranno pervenire entro il 10 febbraio 2023 alle ore 14:00. La guida step by step per candidarsi

Cassino – Servizio Civile, ultimi giorni per fare domanda: ecco come procedere all’invio dell’istanza di partecipazione per diventare operatori volontari selezionati e sottoscrivere con il Dipartimento delle Politiche Giovanili un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30 (che potrebbe essere anche incrementato sulla base della variazione ISTAT).

Per il Comune di Cassino sono 138 i posti disponibili distribuiti su 3 progetti: Sociale e Disagio (22 posti); Riqualificazione Urbana ed Ambientale del Territorio (90 posti); Beni Culturali (26). La domanda va presentata esclusivamente sulla piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande dovranno pervenire entro il 10 febbraio 2023 alle ore 14:00, salvo proroghe che saranno comunicate tempestivamente sui canali ufficiali del Comune di Cassino. Possono partecipare i giovani maggiorenni che non abbiano superato il 28° anno di età. E’ indispensabile che i candidati siano dotati di SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale per l’invio della domanda. (Per fare lo SPID visita il sito internet www.agid.gov.it/piattaforme/spid e troverai tutte le informazioni per richiederlo)

Sulla piattaforma DOL bisognerà inserire: Indirizzo mail; Numero di telefono cellulare; Documento di identità valido (carta identità, patente, passaporto); Tessera sanitaria con codice fiscale. Nella guida step by step scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/guida-Cassino… vengono indicati tutti i passaggi da effettuare sulla piattaforma per inserire ed inviare la domanda per i progetti del Servizio Civile del Comune di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -