Cassino si prepara a celebrare la ‘Giornata della Ristorazione’

Un evento che coinvolgerà gli esercenti che potranno partecipare con ricette locali anche a base di pane, elemento chiave dell'alimentazione

Cassino si prepara a celebrare la prima ‘Giornata della Ristorazione”. Il prossimo 28 aprile, infatti, per iniziativa della Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, in collaborazione con i ministeri dell’Agricoltura e del Turismo, ricade l’importante iniziativa. Per questo motivo, con inizio alle ore 10, nella sala Restagno del Comune, si terrà un convegno organizzato dall’assessorato al commercio e alle attività produttiva. A partecipare, oltre che il sindaco Enzo Salera, anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Concetta Tamburrini, le scuole Alberghiero e Agrario della città e diverse figure professionali.

“La nostra città, a vocazione turistica, ricca di pubblici esercizi, punto di riferimento di un vasto territorio, non farà certo mancare la sua presenza a tale iniziativa, cui aderisce con convinzione ed entusiasmo”, assicura l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Maria Rita Petrillo. Consapevole della rilevanza dell’iniziativa, l’esponente dell’amministrazione Salera ricorda che la giornata del 28 aprile celebra un tema fondamentale per il mondo della ristorazione: l’ospitalità.

“Sull’ospitalità – precisa – si fonda la cultura della ristorazione ed è il valore simbolico principale che ispira e guida lo spirito di questo evento. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, taverne, bar saranno gli attori protagonisti. Vere e proprie agenzie culturali del territorio dove aiutare l’uomo a vivere assieme”. “Quest’anno – aggiunge Petrillo – è stato scelto il pane come alimento simbolo della convivialità e della condivisione. L’obiettivo sarà riunire ristoratori di tutti i livelli per celebrare l’ospitalità. Le attività di ristorazione e bar che si iscriveranno (cliccando su “giornatadellaristorazione.com”) potranno dimostrare, attraverso la realizzazione di un piatto a base di pane, come intendono declinare il tema dell’ospitalità, tipico del nostro paese. Cassino ha deciso di partecipare a questa giornata celebrativa proposta da FIPE Confcommercio, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per il valore dell’iniziativa. Sarà il primo grande appuntamento dedicato alla cultura della ristorazione italiana”.

Rivolgendosi, infine, direttamente agli operatori del settore, l’assessora Petrillo aggiunge: “Il patrocinio del Comune all’iniziativa nazionale è un piccolo passo, per dire che ci siamo, che siamo in campo e vi sosteniamo quando le proposte riescono a valorizzare le tradizioni e le attività della nostra terra. L’auspicio è che il mio assessorato possa fungere da catalizzatore strategico per concretizzare idee e mettere in pratica le tante potenzialità che Confcommercio e altre associazioni di commercianti hanno in cantiere grazie a soci e socie di grande spessore professionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -