Cassino – Sicurezza e manutenzione, interventi al giardinetto dedicato a Peppino Impastato

Installata una nuova altalena e presto l’area verrà interessata da altri interventi di tutela per grandi e piccoli

Sicurezza e manutenzione di strade e punti luce di frazioni e località periferiche, al centro del
programma di attività realizzato dal settore tecnico comunale nella settimana che sta per concludersi.

“Abbiamo effettuato, con le squadre dell’ente, molteplici e urgenti interventi di riparazione sull carreggiate stradali dissestate di via Cavatelle, via Orsaia e via Caira, nell’omonima frazione cittadina – ha spiegato l’assessore alla manutenzione, Pierluigi Pontone -. Per quanto riguarda la rete della pubblica illuminazione, sulla base delle segnalazioni fornite dai residenti, sono state realizzate riparazioni di lampioni malfunzionanti in via Del Foro, via Montemaggio, via Selvotta, via Colle Canne, via San Nicola, vicolo Verdi, strada Camarda e via Caira. Installato anche uno specchio stradale nell’incrocio di via Tufo. Per il verde pubblico – ha evidenziato Pontone – gli addetti alla manutenzione del comune hanno realizzato interventi di sistemazione e regolazione in piazza Gramsci e nell’aiuola della rotatoria di San Benedetto, in zona Casilina nord. Potate anche le alberature situate in Corso della Repubblica e in via Riccardo da San Germano”.

“Nel giardino intitolato a Peppino Impastato, in piazza Labriola – ha concluso l’assessore – è stata installata una nuova altalena e nei prossimi giorni l’area verrà interessata da altri interventi volti ad aumentarne la sicurezza, a completamento di quanto già fatto, per la pavimentazione, la scorsa settimana. Gli operai hanno anche completato l’attività di sistemazione del monumento ai caduti in piazza De Gasperi, oggetto di un atto vandalico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -