Cassino – Torna il ‘Mennea Day’, l’appuntamento con la presentazione ufficiale

La città non dimentica l’atleta che, sulla pista del Salveti a lui intitolata, nel 1983 scrisse l’ennesimo record mondiale nei 150 metri

“Torna il Mennea Day” a Cassino per il dodicesimo anno consecutivo. La città non dimentica l’atleta che, proprio sulla pista di atletica dello stadio Gino Salveti a lui intitolata, il 22 Marzo del 1983 scrisse l’ennesimo record mondiale nei 150 metri percorsi in 14”8. L’evento, previsto come sempre il 25 settembre, verrà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso l’auditorium dell’IIS Medaglia d’Oro città di Cassino il 20 settembre alle ore 10,00. Ad aprire la conferenza sarà il padrone di casa, il Dirigente scolastico Marcello Bianchi insieme al Sindaco di Cassino Enzo Salera ed il Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale Marco Dell’isola. Interverranno inoltre l’Assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, l’Assessora allo sport Maria Concetta Tamburrini, Cristina Cortis, Presidente del Comitato per lo sport UNICAS, Alessandra Zanon, Presidente Cudir  ed il Presidente della BPC Vincenzo Formisano. Ospite d’onore il Ten.Col.Ruolo d’Onore Giuseppe Campoccio, atleta Nazionale Paralimpico. A chiudere i lavori sarà il Presidente del CUS Cassino, artefice di tutta l’organizzazione.

“È sempre per me un grande piacere e mi rende orgoglioso poter portare avanti negli anni iniziative come questa, segno della grande professionalità di tutto lo staff che mi circonda – dichiara Calce – nel mese di settembre sono riprese le attività sportive del CUS e grazie al progetto “Play District” abbiamo dato la possibilità a tantissimi ragazzi di avvicinarsi allo sport gratuitamente. Vastissimo il panorama delle attività sportive offerto, dalla pallavolo alla scherma, dal padel al tennis e poi il calcetto, senza dimenticare la grande palestra attrezzata aperta a tutti e non solo agli studenti universitari. Il nostro obbiettivo – continua – è, come accade per i migliori atleti, superare noi stessi e cioè superare le 2274 iscrizioni registrate lo scorso anno. Puntiamo alle 2500 iscrizioni. Non abbandoniamo poi la nostra passione per l’organizzazione dei grandi eventi. Settore in cui abbiamo dimostrato di saper fare. Siamo infatti in attesa del responso della FIDAL sulla richiesta di organizzazione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre per il secondo anno consecutivo. Portare questi eventi a Cassino non fa bene solo ai giovani e agli sportivi ma fa bene anche a tutta la cittadinanza, perché contribuisce a far crescere il turismo che, in questo momento, con la crisi del settore industriale, rappresenta l’unico spiraglio di salvezza per la nostra economia. Il 2025 sarà per noi un anno importante perché il CUS spegnerà le sue 40 candeline e la “Maratona di Primavera” festeggerà 35 anni. Ovviamente ci stiamo preparando alla grande anche per questi eventi”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -