Cassino – Trasporto scolastico per alunni con disabilità, domande entro il 23 agosto

Gli sportelli dei Tre Centri di Facilitazione Digitale del Comune sono a disposizione per fornire supporto agli utenti

Trasporto scolastico per alunni con disabilità, pubblicato anche l’avviso per alunni ed alunne frequentanti gli istituti scolastici secondari del I ciclo per l’anno scolastico 2024/2025.

Possono beneficiare del servizio di trasporto scolastico alunni ed alunne che presentano i seguenti requisiti:

Residenza nel Comune di Cassino;

– Certificato di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciati dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);

– Frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, delle istituzioni scolastiche secondarie di I grado, statali o paritarie

I genitori, o gli esercenti la potestà genitoriale, dovranno fare domanda utilizzando la modulistica scaricabile al link https://www.comune.cassino.fr.it/…/avviso-pubblico… Nella sezione allegati, al link indicato, è possibile scaricare e prendere visione dell’avviso completo, dei requisiti richiesti, e di tutte le informazioni necessarie.

La domanda, debitamente compilata e sottoscritta dai genitori o dagli esercenti la patria potestà, dovrà essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Cassino o inviata tramite posta certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it, entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 23/08/2024 e dovrà essere corredata, pena l’esclusione, dalla documentazione prevista nell’Avviso Pubblico.

Gli sportelli dei Tre Centri di Facilitazione Digitale del Comune di Cassino sono a disposizione per fornire supporto agli utenti per poter predisporre le domande on-line. L’Ufficio Servizi Scolastici è a disposizione per ogni chiarimento e assistenza ai numeri 0776298361-0776298407

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -