Cassino – Un fine settimana tra musica, cinema e arte: tutti gli appuntamenti in programma

Un weekend all'insegna della cultura a partire dal pomeriggio di oggi. Tanti eventi dedicati a grandi e piccoli

Cassino – Un fine settimana all’insegna della musica, del cinema, dell’arte e della cultura in città. Dall’Amministrazione comunale rendono noto il calendario degli eventi che prenderanno il via a partire da oggi.

Oggi, venerdì 11 novembre, presso l’Aula Pacis di Cassino alle ore 17.00 verrà premiato Ambrogio Sparagna, artista che porta l’identità della musica etnica in tutto il mondo. Ritorna a Cassino, lo storico premio dell’Associazione Docenti Europei Asdoe Cassino.

Sempre nel pomeriggio, dalle ore 18.00, a cura dell’associazione Pentacromo, si terrà “Racconti diVini”, con l’esposizione delle bottiglie offerte da Telaro e dipinte da vari artisti dell’associazione Pentacromo. Il tutto arricchito dalle letture di Tantestorie.it.

Alle 18.45, presso il Palazzo della Cultura, ci sarà la presentazione del libro “Guardare attraverso” di Licia Trapazzo con Gruppo Albatros Il Filo. Sono racconti per adulti in cerca di conferme sulla possibilità di vivere più di una vita o sull’importanza del cambiamento e della scelta che possa dare un senso diverso al nostro cammino. Sarà piacevole per tutti farsi ammaliare dai colori, dai profumi e dalla magia della parola che gioca con i significati e produce una nuova realtà parallela a quella che già viviamo.

Domani, sabato 12 novembre, alle ore 17.00, nella Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino in piazza Corte 1, di fronte la Concattedrale Chiesa Madre, la presentazione del libro “Diario di una Quarantena” di Viviana Cuozzo. Il diario che ha ricevuto lo scorso 21 maggio in Campidoglio il premio “ Piersanti Mattarella 2022” nella sezione letteratura inedita.

Alle ore 18.30 l’appuntamento è con la musica. Presso il Palazzo della Cultura, si terrà il concerto dal vivo dell’artista salentina Alessia Tondo. La cantante pugliese presenterà al pubblico cassinate “SITA”, il suo primo singolo da solista, un intreccio tra folklore e modernità. La sua voce femminile vanta innumerevoli collaborazioni, come con i Sud Sound System in “ Le radici ca tieni”. Un live realizzato grazie alla collaborazione tra assessorato alla cultura, Nuovo MAIE, Orchestra Bottoni, Squi(libri) e Alessandro D’Alessandro.

A partire dal 13 novembre e per le successive domeniche, presso Il Palazzo della Cultura la rassegna cinematografica, “Il cinema dei piccoli”. La proiezione sarà riservata ad un pubblico di soli bambini, per avvicinarli al mondo del cinema. Come primo film ci sarà “ Jungle cruise”, basato sull’omonima attrazione dei parchi Walt Disney, lo spettacolo inizierà alle ore 16:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -