Cassino, un questionario rivolto alle famiglie per capire meglio la mobilità cittadina

L'iniziativa voluta dall'Amministrazione Comunale ha visto la partecipazione di tutti gli istituti scolastici e dell'Università

Un questionario conoscitivo sui comportamenti di mobilità cittadina è stato avviato nelle scuole di ogni ordine e grado della città martire e rivolto ai nuclei familiari. L’iniziativa è frutto di un accordo siglato tra l’Amministrazione Comunale, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, nella persona del professor Mauro D’Apuzzo del dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, docente incaricato della proposta di redazione del nuovo Piano Urbano del Traffico, di concerto con l’assessore Maria Concetta Tamburrini.

La raccolta dei dati attraverso gli alunni, in forma anonima, ha il fine primario di raccogliere informazioni aggiornate sulle esigenze di mobilità per caratterizzare il fabbisogno e orientare gli interventi in coerenza con le nuove istanze di sviluppo sostenibile. Ciò anche nella considerazione che le Istituzioni Scolastiche rappresentano il primo e più importante presidio culturale del territorio.

Ci si muove quindi verso la riorganizzazione e razionalizzazione degli spostamenti, con il coinvolgimento delle famiglie, per andare incontro alle nuove esigenze di mobilità sostenibile della collettività cassinate. Il Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile della nostra Università ritiene tale situazione strategica per la diffusione di una coscienza di sviluppo sostenibile nelle nuove generazioni ed ha lanciato anche una competizione tra le scuole, prevedendo un premio in alberi da mettere a dimora per il comprensivo o per la scuola che avrà totalizzato la maggiore percentuale di questionari compilati.

Facendo seguito a un impegno assunto in un incontro con l’assessore al Commercio, Maria Rita Petrillo, un altro questionario, con la stessa finalità, verrà proposto ai commercianti che, per la compilazione, potranno scaricare il link dal sito del Comune. Il tutto dovrà essere fatto entro l’8 giugno prossimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -