Cassino, un questionario rivolto alle famiglie per capire meglio la mobilità cittadina

L'iniziativa voluta dall'Amministrazione Comunale ha visto la partecipazione di tutti gli istituti scolastici e dell'Università

Un questionario conoscitivo sui comportamenti di mobilità cittadina è stato avviato nelle scuole di ogni ordine e grado della città martire e rivolto ai nuclei familiari. L’iniziativa è frutto di un accordo siglato tra l’Amministrazione Comunale, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, nella persona del professor Mauro D’Apuzzo del dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, docente incaricato della proposta di redazione del nuovo Piano Urbano del Traffico, di concerto con l’assessore Maria Concetta Tamburrini.

La raccolta dei dati attraverso gli alunni, in forma anonima, ha il fine primario di raccogliere informazioni aggiornate sulle esigenze di mobilità per caratterizzare il fabbisogno e orientare gli interventi in coerenza con le nuove istanze di sviluppo sostenibile. Ciò anche nella considerazione che le Istituzioni Scolastiche rappresentano il primo e più importante presidio culturale del territorio.

Ci si muove quindi verso la riorganizzazione e razionalizzazione degli spostamenti, con il coinvolgimento delle famiglie, per andare incontro alle nuove esigenze di mobilità sostenibile della collettività cassinate. Il Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile della nostra Università ritiene tale situazione strategica per la diffusione di una coscienza di sviluppo sostenibile nelle nuove generazioni ed ha lanciato anche una competizione tra le scuole, prevedendo un premio in alberi da mettere a dimora per il comprensivo o per la scuola che avrà totalizzato la maggiore percentuale di questionari compilati.

Facendo seguito a un impegno assunto in un incontro con l’assessore al Commercio, Maria Rita Petrillo, un altro questionario, con la stessa finalità, verrà proposto ai commercianti che, per la compilazione, potranno scaricare il link dal sito del Comune. Il tutto dovrà essere fatto entro l’8 giugno prossimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -