Cassino, un questionario rivolto alle famiglie per capire meglio la mobilità cittadina

L'iniziativa voluta dall'Amministrazione Comunale ha visto la partecipazione di tutti gli istituti scolastici e dell'Università

Un questionario conoscitivo sui comportamenti di mobilità cittadina è stato avviato nelle scuole di ogni ordine e grado della città martire e rivolto ai nuclei familiari. L’iniziativa è frutto di un accordo siglato tra l’Amministrazione Comunale, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, nella persona del professor Mauro D’Apuzzo del dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica, docente incaricato della proposta di redazione del nuovo Piano Urbano del Traffico, di concerto con l’assessore Maria Concetta Tamburrini.

La raccolta dei dati attraverso gli alunni, in forma anonima, ha il fine primario di raccogliere informazioni aggiornate sulle esigenze di mobilità per caratterizzare il fabbisogno e orientare gli interventi in coerenza con le nuove istanze di sviluppo sostenibile. Ciò anche nella considerazione che le Istituzioni Scolastiche rappresentano il primo e più importante presidio culturale del territorio.

Ci si muove quindi verso la riorganizzazione e razionalizzazione degli spostamenti, con il coinvolgimento delle famiglie, per andare incontro alle nuove esigenze di mobilità sostenibile della collettività cassinate. Il Comitato di Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile della nostra Università ritiene tale situazione strategica per la diffusione di una coscienza di sviluppo sostenibile nelle nuove generazioni ed ha lanciato anche una competizione tra le scuole, prevedendo un premio in alberi da mettere a dimora per il comprensivo o per la scuola che avrà totalizzato la maggiore percentuale di questionari compilati.

Facendo seguito a un impegno assunto in un incontro con l’assessore al Commercio, Maria Rita Petrillo, un altro questionario, con la stessa finalità, verrà proposto ai commercianti che, per la compilazione, potranno scaricare il link dal sito del Comune. Il tutto dovrà essere fatto entro l’8 giugno prossimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -